Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Zlatan Ibrahimovic stasera a Che tempo che fa su Rai3: film, libro e curiosità sul campione

Stasera 5 dicembre 2021 Fabio Fazio ospita su Rai3 a Che tempo che fa Zlatan Ibrahimovic. Uno sguardo al campione svedese fra libro, film e aneddoti.

5 Dicembre 2021 08:33 Fabrizio Grasso
Stasera 5 dicembre 2021 Fabio Fazio ospita su Rai3 a Che tempo che fa Zlatan Ibrahimovic. Uno sguardo al campione fra libro, film e aneddoti

Stasera 5 dicembre 2021, alle 20 su Rai3, nuovo appuntamento con Che tempo che fa. Alla corte di Fabio Fazio ci sarà l’attaccante svedese del Milan Zlatan Ibrahimovic, in studio per presentare il suo nuovo libro Adrenalina. My Untold Stories. Un’occasione per ripercorrere con lui la brillante carriera costellata di successi con vari club di tutto il mondo. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Zlatan Ibrahimovic, di cosa parlerà lo svedese stasera 5 dicembre 2021 su Rai3 a Che tempo che fa

Punto di partenza dell’intervista con Zlatan Ibrahimovic sarà la sua nuova autobiografia. Adrenalina. My Untold Stories, scritta con la collaborazione del giornalista della Gazzetta dello Sport Luigi Garlando, è già disponibile in tutte le librerie (Cairo, 18,05 euro). «Se il giocatore Ibra lo conoscono tutti, l’uomo Ibra no», ha postato sui social lo svedese nel presentare l’opera. Fra le pagine trovano spazio i suoi trasferimenti, il rapporto con Gattuso al Milan e il mancato approdo al Napoli con l’esonero di Ancelotti prima del ritorno ai rossoneri.

View this post on Instagram

A post shared by Zlatan Ibrahimović (@iamzlatanibrahimovic)

Nell’intervista ci sarà modo per parlare anche di Zlatan, il nuovo film sbarcato nei cinema a novembre per la regia di Jens Sjörgen. Basato sulla prima autobiografia del campione, Io, Ibra (Rizzoli, 13,30 euro), racconta l’infanzia e l’adolescenza di Ibrahimovic, dal rapporto con i genitori alle difficoltà di ambientamento a scuola e nelle squadre di calcio, fino ad arrivare ai grandi successi con l’Ajax. L’attaccante, oggi 40enne, ha disputato 967 partite ufficiali fra club e nazionale segnando la bellezza di 570 gol, 62 dei quali con la maglia della sua Svezia. In carriera ha conquistato trofei ovunque, tanto che in bacheca ne conta 31 sparsi fra Italia (dove ha giocato con Juventus, Inter e Milan), Spagna, Francia, Inghilterra, Olanda, Svezia e Stati Uniti.

Le liti sul campo di Zlatan Ibrahimovic, da Materazzi a Mihajlovic e Lukaku

L’intervista al Guardian e il battibecco con Materazzi

Dato il suo temperamento sempre impulsivo e acceso, Zlatan Ibrahimovic si è reso protagonista di diversi momenti di tensione in campo. Durante la sua carriera si è infatti scontrato con molti giocatori, sia sul piano verbale sia fisico. L’ultimo caso è avvenuto in Spagna – Svezia dove ha colpito con una spallata Azpilicueta. «Ho fatto una cosa stupida, ma la rifarei ancora», ha dichiarato l’attaccante al Guardian. «Se la prendeva con i miei compagni, gli ho mostrato cosa gli succede quando ci prova con me».

Con il suo nuovo libro invece è ritornata in auge la sua storica diatriba con Marco Materazzi durante i tanti duelli in campo. «Quando uno non è abbastanza bravo nel gioco, ricorre a tutti i mezzi per imporsi», ha scritto lo svedese in Adrenalina. Il riferimento è agli scontri sia nel 2005 durante un Inter- Juventus ma soprattutto quattro anni dopo, con lo svedese tra le fila del Milan. Durante il match, l’attaccante intervenne in modo scomposto con una mossa da taekwondo sul petto del difensore italiano. Intanto, in risposta alle parole di Ibra nel libro, Materazzi ha postato una foto con la Coppa del Mondo e la Champions League, unici due trofei mancanti nel ricco palmares di Zlatan.

Da Mihajlovic a Onyewu, tutti gli scontri di Ibrahimovic

Nel corso della sua carriera italiana, Ibra ha battibeccato con Dacourt in un Roma – Juventus di Coppa Italia del 2006. La rissa avvenne dopo soli 18 minuti di gioco e i due furono immediatamente espulsi, segnando il primo cartellino rosso per Ibra nel nostro paese. Nel tempo si è scontrato con l’interista Mihajlovic, il milanista Stam, il messinese Carmine Coppola (che ebbe il coraggio di afferrare Ibra per il collo) e Mexes. Nel suo periodo milanista finì invece su tutte le pagine la sua rissa in allenamento con il compagno di squadra Onyewu, difensore statunitense, sedata dai compagni e dall’allora allenatore Massimiliano Allegri.

I casi sono ancora tanti, dallo schiaffo ad Aronica in Milan – Napoli del 2012 ai tanti episodi con le maglie di Paris Saint- Germain, Manchester United e Los Angeles Galaxy. Ultimo in ordine di tempo è lo scontro fra titani con Romelu Lukaku nel derby di Coppa Italia dello scorso anno. I due finirono testa a testa, per colpa di una frase di troppo da parte dello svedese, che venne espulso.

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021