Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Chi è Zhang Zhan, la blogger cinese in carcere di cui l’Ue chiede la liberazione

L’Ue torna a chiedere la liberazione della 38enne condannata a 4 anni di reclusione per aver denunciato gli errori di Pechino.

23 Novembre 2021 15:2623 Novembre 2021 16:34 Redazione
Chi è Zhang Zhan, giornalista incarcerata in Cina. La 38enne ha denunciato sui social la cattiva gestione della pandemia a Wuhan

L’Unione Europea torna all’attacco contro la Cina. In una nota del portavoce del Servizio europeo per l’azione esterna, infatti, si legge che l’Europa sollecita nuovamente il Paese al rispetto «dei suoi obblighi internazionali sui diritti umani e al rilascio immediato e incondizionato di Zhang Zhan». Nel documento Bruxelles fa leva sulle condizioni di salute della giornalista, definito in «rapido deterioramento», e intima alla Cina di prendere le misure del caso per curarla e per farle vedere familiari e avvocati. L’attacco dell’Ue arriva dopo quello dell’Onu di un paio di giorni fa. Anche l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha chiesto alla Cina il rilascio della donna, esprimendo la propria preoccupazione sulle sue condizioni di salute.

Chi è Zhang Zhan e perché è in carcere

Zhang Zhan è una blogger che dal maggio 2020, un anno e mezzo fa, è detenuta in Cina. La donna è stata condannata a quattro anni di reclusione per avere denunciato sui social media la gestione della pandemia da Covid da parte di Pechino. La 38enne giornalista cinese, ex avvocato, nel febbraio 2020 si è recata a Wuhan per raccogliere notizie riguardo alla diffusione del virus. Lì ha iniziato a postare messaggi sui social in cui denunciava gli arresti di altri colleghi giornalisti e presunte pressioni esercitate dalle autorità sui pazienti e sulle famiglia di chi veniva contagiato dal Covid. L’accusa, secondo il governo cinese, è di avere diffuso «informazioni false inviate tramite testo e video attraverso piattaforme come WeChat, Twitter e YouTube”. Dopo l’arresto nel mese di maggio, a dicembre 2020 è arrivata la condanna a quattro anni.

L’appello di Amnesty International per la liberazione di Zhang Zhan

Soltanto un paio di settimane fa, Amnesty International aveva lanciato un appello a livello globale proprio sulle condizioni di salute della blogger. «Se non viene rilasciata per ricevere le cure rischia di morire», si legge nella nota dell’organizzazione internazionale. La donna ha perso in carcere oltre 20 kg a causa dello sciopero della fame che sta portando avanti. Già l’anno scorso pare che le autorità cinesi abbiano dovuto provvedere ad alimentazione forzata. Amnesty ha lanciato anche una petizione un paio di giorni fa, per chiedere la scarcerazione della giornalista.

Zhang risked everything to report on #Covid-19 when it first appeared in Wuhan. She is now in prison in China because of her reporting. Take action now and demand her freedom: https://t.co/4d4m6mvo9u 📢 #W4R21✍️ pic.twitter.com/DGjk8hzR6x

— Amnesty International (@amnesty) November 21, 2021

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021