Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Zemmour vietato ai minori

Youtube ha imposto le restrizioni a causa delle immagini violente contenute nel filmato con cui il polemista di estrema destra ha annunciato la candidatura all’Eliseo.

2 Dicembre 2021 14:132 Dicembre 2021 15:04 Redazione

Youtube ha vietato ai minori di 18 anni il video in cui il polemista di estrema destra francese, Éric Zemmour, annuncia la sua candidatura all’Eliseo per il 2022. Come ha spiegato la piattaforma americana che appartiene a Google, la restrizione – in vigore dal primo dicembre – è stata attivata a causa immagini ritenute violente contenute nel filmato. «Le normative di YouTube generalmente vietano i contenuti offensivi o violenti. Nel caso in cui un video contenga materiale non adatto a tutti gli utenti, ci assicuriamo di applicare un limite di età per proteggerli», ha spiegato a BFMTV un portavoce dell’azienda. A seguito di questa decisione per poter accedere a questo video su YouTube ora bisogna dichiarare e provare di essere maggiorenni.

Il video di Zemmour ha problemi anche per i diritti d’autore

YouTube ha deciso però di non ritirare, almeno «nell’immediato», il video rispetto ai problemi legati ai diritti d’autore. Il filmato aveva fatto scatenato una polemica per l’uso deliberato di più spezzoni di documentari, film e altri immagini. Una decina di media e società di produzione, tra cui Le Parisien – quotidiano che realizza anche dei filmati – e il distributore cinematografico Gaumont, avevano infatti fatto un esposto per violazione dei diritti d’autore dopo la pubblicazione del video di Zemmour, chiedendo a Youtube di ritirarlo. La piattaforma ha riferito a France Presse di «non avere la possibilità sulla base del diritto europeo di ritirare nell’immediato questo video per violazione dei diritti d’autore».

La corsa di Zemmour per l’Eliseo

Zemmour che ha sciolto la riserva sulla sua candidatura solo qualche giorno fa, ora dovrà presentare un programma anche se tra libri, dichiarazioni e articoli, le sue idee sono ormai arcinote. Non solo ai cittadini e potenziali elettori, ma anche ai tribunali francesi davanti ai quali è finito più volte con l’accusa di istigazione all’odio razziale. Difficilmente l’outsider, secondo i sondaggi al 14 per cento, riuscirà a superare Marine Le Pen, a cui però rosicchierà qualche voto. Sicuramente, come ha ammesso la stessa leader di Rassemblement National, il suo estremismo – che piace al padre Jean-Marie, a qualche gollista e a Marion Marechal, nipote di Marine – sta contribuendo a farla apparire moderata e solida, ma il sospetto è che l’operazione Zemmour, partorita dall’ex presidente Nicolas Sarkozy, alla fine non farà che favorire Emmanuel Macron, amico di Vincent Bolloré editore di CNews, l’emittente che l’arruffapopoli di estrema destra usa da tempo come pulpito.

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021