Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Zeman sulla Juve: «Non è l’unica squadra ad avere problemi»

Zeman per una volta sembra prendere le difese della Juve e invita le altre Procure a muoversi come quella di Torino

3 Dicembre 2022 14:50 Claudio Vittozzi
Zdenek Zeman parla della Juve e dell'enorme bufera che sta coinvolgendo il calcio italiano in questo periodo.

Da sempre un detrattore della Juventus, questa volta l’allenatore Zdenek Zeman ha voluto parlare sulla bufera che sta coinvolgendo la squadra di Torino. Ad ogni modo, per l’allenatore boemo la Juve non è l’unica squadra ad avere problemi finanziari, ma questa problematica coinvolge tante altre squadre.

Zdenek Zeman parla della Juve e dell'enorme bufera che sta coinvolgendo il calcio italiano in questo periodo.
Zdenek Zeman (Getty Images)

Le parole di Zdenek Zeman sulla bufera che sta coinvolgendo la Juventus

Zeman è stato chiaro nelle sue parole contro la Juventus, ma più che criticare la squadra ha sottolineato l’ottimo lavoro della Procura di Torino. Infatti ha dichiarato: «Terremoto Juve? È sempre la Procura di Torino a muoversi per prima. La Juve è spesso nei titoli di giornale e nelle Procure. La situazione mi fa male ma non per la Juventus, mi fa male per il sistema calcio».

L’allenatore di calcio ha poi continuato dicendo: «La Procura di Torino è un po’ più sveglia delle altre. Io non penso che solo la Juve abbia problemi nel calcio, o sia l’unica che agisce in un certo modo, ma servono altre Procure che agiscano in un certo modo». Insomma, per Zeman la situazione non riguarda solo i bianconeri ma è molto più ampia di quello che sembra.

Zdenek Zeman parla della Juve e dell'enorme bufera che sta coinvolgendo il calcio italiano in questo periodo.
Zdenek Zeman (Getty Images)

I trascorsi tra l’allenatore boemo e la Juventus 

Non è la prima volta che la Juventus e Zdenek Zeman si scontrano. Infatti, l’allenatore boemo venne coinvolto nel processo per lo scandalo «Calciopoli» testimoniando contro la squadra di Torino e criticando l’arbitraggio favorevole che i bianconeri ricevevano.

Tuttavia, questa volta sembra che Zeman abbia voluto evidenziare come sia l’intero sistema calcio ad essere malato e non solo la Juve dovrebbe essere coinvolta in questa bufera. Bufera che potrebbe ampliarsi ulteriormente visto che ormai spuntano come funghi segnali di illeciti contro l’ex dirigenza Juventus, specialmente in seguito alle intercettazioni diffuse dell’ormai ex presidente del club Andrea Agnelli.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021