Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Zelensky invita il presidente cinese Xi Jinping a Kiev: «Voglio parlare con lui»

Zelensky all’Ap: «Siamo pronti a vederlo qui. Voglio parlare con lui. Ho avuto contatti con lui prima della guerra su vasta scala».

29 Marzo 2023 11:56 Elena Mascia
Zelensky, durante un'intervista esclusiva per l'Associated Press, invita in visita il presidente cinese Xi Jinping a Kiev

La notizia viene ripresa dalla Tass, l’agenzia di stampa russa, ma arriva direttamente da Ap, l’Associated Press, che ha intervistato Volodymyr Zelensky. L’articolo è a firma di Julie Pace, vicepresidente senior e direttore esecutivo di Ap, che ha incontrato il presidente ucraino sul treno in viaggio da Sumy a Kiev. Il leader ha «invitato in visita il leader della Cina, il presidente cinese Xi Jinping, a lungo allineato con la Russia», dicendo chiaramente: «Siamo pronti a vederlo qui. Voglio parlare con lui. Ho avuto contatti con lui prima della guerra su vasta scala. Ma durante tutto questo anno, più di un anno, non ne ho avuti».

Zelensky invita Xi Jinping

Nell’articolo viene delineata la collocazione di Pechino rispetto alla relazione con la Russia: «La Cina, allineata economicamente e politicamente favorevole alla Russia per molti decenni, ha fornito a Putin una copertura diplomatica stabilendo una posizione ufficiale di neutralità nella guerra». «Alla domanda se Xi avrebbe accettato l’invito di Zelensky, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning ha detto ai giornalisti di non avere informazioni da fornire», continua l’articolo specificando che Pechino «mantiene la comunicazione con tutte le parti interessate, compresa l’Ucraina».

La mossa di Putin dopo la visita del presidente cinese in Russia

Ad una settimana dalla visita Xi in Russia, Putin ha annunciato che «avrebbe dispiegato armi nucleari tattiche in Bielorussia», una mossa che Zelensky ha interpretato come un modo per «distrarre dalla mancanza di garanzie che ha ricevuto dalla Cina». La Pace non ha lasciato cadere l’affermazione e ha chiesto cosa significasse. «Significa che la visita non è stata positiva per la Russia», ha ipotizzato il leader ucraino.

Il presidente viene chiamato a rispondere rispetto ai rapporti con gli USA: «Gli Stati Uniti capiscono davvero che se smettono di aiutarci non vinceremo». Nell’intervista, «Zelensky non ha menzionato i nomi di Trump o di altri politici repubblicani, figure con cui avrebbe dovuto fare i conti se avessero prevalso nelle elezioni del 2024. Ma ha detto che teme che la guerra possa essere influenzata dallo spostamento delle forze politiche a Washington».

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021