Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Usa, youtuber fa schiantare l’aereo in diretta: rischia 20 anni di carcere

Lo youtuber è riuscito a fare circa 3 milioni di visualizzazioni grazie al video pubblicato online, guadagnando del denaro e diventando virale sul web

12 Maggio 2023 17:49 Claudio Vittozzi
Caso surreale negli Stati Uniti, uno youtuber avrebbe ostacolato un'indagine federale per far schiantare un aereo.

Surreale quello che è successo negli USA, uno youtuber, per riuscire a fare visualizzazioni online ha realizzato un video nel quale fa schiantare un aereo. Ora l’autore rischia una pena di 20 anni di prigione per aver ostacolato un’indagine federale per ritrovare la carcassa dell’aeroplano precipitato e per aver mentito alle autorità.

YouTuber pilot Trevor Jacob who bailed out midair and deliberately sent his plane crashing into the ground to bolster viewing numbers on his channel could be jailed for up to 20 years, US authorities have said. pic.twitter.com/ojWzX2NNym

— Breaking Aviation News & Videos (@aviationbrk) May 12, 2023

Il video incriminato dello youtuber

Negli USA si parla del caso di uno youtuber americano che avrebbe ostacolato un’indagine federale per realizzare un video, reato che negli Stati Uniti prevede una pena massima di 20 anni di carcere. Trevor Jacob, uno youtuber e pilota di aerei, ha voluto schiantare al suolo il suo velivolo per pubblicare il video sulla piattaforma Youtube e fare visualizzazioni. Il video dell’incidente sui cieli della California, intitolato «I crashed my plane», venne pubblicato nel mese di novembre dell’anno 2021 ed è stato visualizzato circa 3 milioni di volte. Nelle immagini del video Jacob simula di avere un problema tecnico del veicolo e si fa espellere fuori dall’aereo con il bastone per il selfie in mano per poi atterrare in mezzo alla campagna con un paracadute.

Caso surreale negli Stati Uniti, uno youtuber avrebbe ostacolato un'indagine federale per far schiantare un aereo.
Lo youtuber al momento del lancio (Twitter)

L’incidente dell’aereo 

L’aereo, privo di pilota, ha proseguito la sua traiettoria precipitando nella foresta di Los Padres. Lo youtuber ha sostenuto di non conoscere la posizione dove sia caduto l’aereo ma, stando agli inquirenti, lui e un amico hanno tirato fuori il relitto della foresta usando un elicottero due settimane dopo l’incidente. Hanno poi tagliato il velivolo in piccole parti, scaricandole nella spazzatura. Jacob ha ammesso di voler ostacolare le indagini eliminando il relitto, crimine che in America comporta fino a 20 anni di carcere, e di aver realizzato il video per guadagnare denaro nell’ambito di una partnership con un’azienda. Inoltre ha anche ammesso di aver mentito quando ha riferito agli investigatori che l’aereo aveva subito un problema tecnico, falsificando i motivi per abbandonare il velivolo.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021