Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Il mega yacht di Medvedchuk all’asta: il ricavato andrà agli ucraini

Per la prima volta un bene di un oligarca sotto sanzioni viene ceduto alle autorità ucraine. Sequestrato in Croazia, ha un valore di 200 milioni.

3 Dicembre 2022 15:4621 Dicembre 2022 15:57 Redazione
Il mega yacht Royal Romance dell'oligarca Medvedchuk, amico di Putin, va all'asta: il ricavato andrà agli ucraini.

Un superyacht da 200 milioni di dollari di proprietà dell’oligarca ucraino Viktor Medvedchuk, amico di Vladimir Putin, sarà messo all’asta da Kyiv dopo il sequestro avvenuto in Croazia. Come ha reso noto il governo di Kyiv, un tribunale croato ha stabilito che lo yacht Royal Romance di 92,5 metri di Medvedchuk dovrà essere trasferito all’Agenzia ucraina per il recupero e la gestione dei beni, per «preservare il valore economico vendendolo all’asta». Medvedchuk è stato arrestato in Ucraina ad aprile e poi consegnato alla Russia a settembre, in uno scambio di prigionieri.

Il mega yacht Royal Romance dell'oligarca Medvedchuk, amico di Putin, va all'asta: il ricavato andrà agli ucraini.
L’oligarca Viktor Medvedchuk (Getty Images)

Chi è Viktor Medvedchuk, oligarca vicinissimo a Vladimir Putin

Deputato e leader dell’opposizione filorussa “Piattaforma di opposizione per la vita”, nonché imprenditore attivo in molti campi, tra cui energia e media, dopo essere stato accusato di alto tradimento per avere sostenuto le forze separatiste nel Donbass, Medvedchuk è stato posto agli arresti domiciliari a maggio del 2021. Durante i primi giorni dell’invasione russa è evaso dai domiciliari, finendo poi per essere catturato ad aprile, con indosso un’uniforme mimetica ucraina. Proprio Medvedchuk era stato inserito dall’intelligence di Kyiv tra i possibili candidati alla guida di un governo fantoccio, se Mosca fosse riuscita a conquistare l’Ucraina.

Il mega yacht Royal Romance dell'oligarca Medvedchuk, amico di Putin, va all'asta: il ricavato andrà agli ucraini.
Victor Medvedchuk a colloquio con Vladimir Putin (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Sanzioni soft: gli oligarchi russi pagano i loro yacht in Francia e Spagna

Si tratta del primo bene di un oligarca sotto sanzioni a essere ceduto all’Ucraina

È la prima volta che un bene di un oligarca sotto sanzioni viene ceduto alle autorità ucraine. A settembre un altro megayacht sequestrato a un oligarca russo sottoposto a sanzioni, Dmitry Pumpyansky, è stato venduto all’asta a un anonimo acquirente per la cifra di 37,5 milioni di dollari. Ma era un caso diverso: i proventi non sono finiti nelle casse dell’amministrazione ucraina, ma sono andati alla banca d’affari statunitense JP Morgan, che vantava un credito nei confronti di Pumpyansky.

Tag:Crisi ucraina
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021