Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Xiaohongshu, valutazione record per il social commerce cinese

Mentre alle nostre latitudini il concetto di social commerce è ancora poco sviluppato, in Cina questo colosso vale una fortuna

12 Novembre 2021 13:51 Redazione
Xiaohongshu, Valutazione record per il social network cinese

Il social network cinese Xiaohongshu, l’applicazione di social commerce più celebre della Cina , è stata valutata circa 18 miliardi di dollari. La valutazione record è stata data in un round di finanziamento a cui ha partecipato anche un fondo sovrano di Singapore. La notizia arriva dal giornale economico cinese Caixin.

Che cos’è Xiaohongshu

Conosciuta anche come Little Red Book, Xiaohongshu è tra le più popolari applicazioni di social commerce sul panorama cinese. La sua particolarità è quella di integrare alla sfera dei social media quella dell’e-commerce grazie alla sezione RED Mall. Ciò significa che gli utenti possono vivere un’esperienza social e al tempo stesso acquistare prodotti senza mai cambiare App. Dalle nostre parti è un concetto che si sta sviluppando solo oggi, mentre in Cina da oltre un decennio il binomio social network e e commerce funziona e produce profitto. Basti pensare che ogni giorno 300 milioni di utenti sono attivi su Xiaohongshu.

In poche parole, Xiaohongshu è un incrocio riuscito tra Instagram, Pinterest e un e-commerce. Infatti Xiaohongshu è nata proprio come shopping guide per l’acquisto di prodotti, soprattutto premium, di brand internazionali. Gli utenti li catturano in foto e ne commentano insieme qualità e utilizzo. Grazie alle descrizioni della propria esperienza d’acquisto consigliano o meno la merce ad altri potenziali interessati.

Xiaohongshu pronto a essere quotato in Borsa?

La notizia della sua valutazione arriva mentre si ricomincia a parlare di una possibile quotazione a Hong Kong della compagnia. L’offerta publica iniziale era, in realtà, già stata prevista, ma era stato anche messa da parte a causa della stretta regolatoria impressa dalle autorità cinesi contro le compagnie tech. A Caixin un portavoce della compagnia ha detto che “non ci sono specifici piani di collocazione al momento”.

Tra gli investitori che si sono fatti avanti ci sono Tencent Holdings, Alibaba Group Holding, Tiantu Capital e Genesis Capital. Inoltre ha messo fondi anche Temasek Holdings, un veicolo d’investimento per conto del governo di Singapore.

Nell’ultima tornata di finanziamento a giugno 2008 la valutazione della compagnia era stata di 3 miliardi di dollari.
La società è stata fondata nel 2013 e l’app s’incentra sulle foto, il livestreaming e l’e-commerce dedicato soprattutyo al lifestyle. A giugno ha dichiarato 63,67 milioni di utenti attivi al giorno, con un incremento del 127 per cento rispetto allo scorso anno.

 

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021