X Factor 2022: format, giudici, conduttrice e dove vedere il talent
Stasera 15 settembre partono le Audition di X Factor 2022. Alla conduzione Francesca Michielin, Fedez torna in giuria. Cosa sapere sulla 16esima edizione del talent.
Si accendono i riflettori sulla nuova stagione di X Factor, il talent show di Sky che giunge alla sua 16esima edizione. Tante novità rispetto alla scorsa edizione, a cominciare dalla conduzione. Dopo appena un anno, Ludovico Tersigni abbandona le redini della trasmissione per consegnarle a Francesca Michielin. L’artista veneta classe 1995 torna così sul palco dopo la vittoria della quinta edizione nel 2011 con Distratto. Novità anche in giuria, dove dopo tre anni tornerà Fedez. Il rapper milanese, al tavolo dal 2014 al 2018, se la vedrà con Dargen D’Amico, Rkomi e Ambra Angiolini. Cambia anche il format, con l’introduzione di una nuova sessione dopo i Bootcamp. La prima puntata di X Factor 2022 sarà in onda stasera 15 settembre alle 21.15 su Sky Uno, con replica in chiaro mercoledì prossimo su Tv8.
https://www.youtube.com/watch?v=IlpgAaUxwDQ
X Factor 2022, le parole di conduttrice e giudici della 16esima stagione
«Vogliamo un’edizione all’insegna di leggerezza e intrattenimento». Così ha parlato alla conferenza stampa di presentazione Antonella d’Errico, vice presidente esecutivo della programmazione di Sky Italia. Eccellenti ritorni e attesissime novità infatti caratterizzeranno X Factor 2022, a partire dalla conduzione. Dopo il lungo dominio di Alessandro Cattelan, la presenza di Ludovico Tersigni ha retto appena un anno. Il volto di Skam ha già infatti ceduto le redini del talent, alla cui guida arriverà oggi un nuovo-vecchio volto. Si tratta infatti di Francesca Michielin, al suo esordio alla conduzione ma già nota al pubblico dello show. L’artista trionfò dieci anni fa con il suo primo inedito Distratto, vincendo per la categoria Under Donne di Simona Ventura. «Nonostante sia passato tanto tempo, questo palco fa sempre venire i brividi», ha detto la conduttrice. «Ho iniziato a seguire X Factor a 13 anni e ora mi metto nei panni di questi ragazzi con i loro sogni».

Rivoluzione anche per quanto riguarda la giuria. Addio infatti a Manuel Agnelli, Mika, Emma ed Hell Raton. Al tavolo tre new entry e un attesissimo ritorno. Tornerà dopo tre anni ad X Factor Fedez, già giudice dal 2014 al 2018 e vincitore con Lorenzo Fragola al primo colpo. «Aspettavo questo momento da un po’», ha detto il rapper in conferenza stampa. «Il mio addio è stato traumatico, qui mi sono battezzato dal punto di vista televisivo». Cresce l’attesa per i debutti di Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Rkomi. «Proverò ad essere me stesso, voglio vivere X Factor come un nuovo inizio», ha detto quest’ultimo con un po’ di emozione. Per D’Amico, autore della hit sanremese Dove si balla sarà «un’occasione per mostrare il peggio di me ma anche per entrare in contatto con gli artisti». Ambra intende «traghettare verso il successo i ragazzi, da cui si sente cambiata».
LEGGI ANCHE: X Factor 2021: chi è il vincitore Baltimora, dalle audizioni alla finale
X Factor, cambia il format con una nuova fase “Last Call”
Per quanto riguarda il format di X Factor 2022, confermata anche quest’anno l’assenza delle categorie. Già la precedente edizione aveva eliminato ogni suddivisione per età o genere, prima invece elemento caratterizzante delle quattro squadre. Ogni giudice ha però l’obbligo di portare con sé ai Live almeno una band e un solista. Libera scelta per gli artisti, che potranno presentarsi con cover oppure un brano inedito. L’obbligo di una propria composizione sopraggiungerà soltanto in seguito con le fasi successive. Tra le novità più attese già da stasera 15 settembre, con l’inizio delle Audition, ci sarà la presenza del pubblico. “Quinto giudice” dello show, seguirà in sala anche i primissimi ascolti, condizionando il tavolo della giuria con applausi o fischi.

Come detto, si parte stasera con la prima fase di Audition, che proseguirà anche il 22 e il 29 settembre sempre in diretta su Sky Uno. Sarà poi il turno dei Bootcamp (6 e 13 ottobre) con il classico e ormai temuto meccanismo degli switch sulle sedie. Quest’anno però ogni team avrà sei posti per l’accesso alla fase successiva, che sarà anch’essa inedita. Il 20 ottobre infatti si terrà la Last Call, dove i quattro giudici potranno ascoltare ancora una volta i sei componenti del team, scegliendo poi i tre da portare ai Live Show. Questi ultimi avranno inizio il mercoledì successivo, 27 settembre, al Teatro Repower di Assago. La finale si terrà come sempre al Mediolanum Forum.
LEGGI ANCHE: X Factor, non solo Maneskin: gli artisti che hanno avuto successo senza vincere