Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

World Wildlife Day, oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fauna e Flora selvatica

Per questa giornata speciale anche WWF Italia ha lanciato una nuova campagna che mira a proteggere le specie a rischio

3 Marzo 2023 12:58 Claudio Vittozzi
World Wildlife Day, oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fauna e della Flora ecco perché si celebra il 3 marzo.

Oggi 3 marzo è il World Wildlife Day, ovvero la Giornata Mondiale della fauna selvatica. Si tratta di una ricorrenza che celebra la natura in tutto il suo splendore e si concentra sulla biodiversità del nostro mondo.

World Wildlife Day, oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fauna e della Flora ecco perché si celebra il 3 marzo.
Tigre, una delle specie a rischio (Getty Images)

World Wildlife Day: cosa si celebra e qual è il tema dell’anno

Il 3 marzo si festeggia in tutto il mondo il World Wildlife Day. La Giornata Mondiale della fauna selvatica è un evento che viene rispettato a livello internazionale dalle Nazioni Unite per omaggiare e proteggere fauna e flora del pianeta. Inoltre, durante questa giornata si sottolinea il ruolo che svolgono le specie selvatiche nel contribuire alla salute degli ecosistemi. Il tema della giornata di quest’anno è «Partnerships for Wildlife Conservation». Il tema invita tutti a riflettere sulla nostra responsabilità di proteggere la stupenda unicità della vita sulla Terra. In più, nel 2023 si celebrano i 50 anni della CITES, la Convenzione di Washington sul Commercio Internazionale delle Specie di Fauna e Flora Selvatiche Minacciate di Estinzione. Quest’accordo è stato firmato nel lontano 1973 per proteggere le specie a rischio e ancora oggi assume un’importanza fondamentale per salvaguardare fauna e flora selvatica.

Oggi #3marzo è #WorldWildlifeDay la giornata mondiale dedicata alla #natura e alla vita selvatica
Riparte la campagna #ReNature del WWF per contrastare e fermare la perdita di #biodiversitàhttps://t.co/gRErM1xHdR

— wwfitalia (@WWFitalia) March 3, 2023

Le iniziative nel panorama italiano

Per il World Wildlife Day ci sono iniziative anche nel panorama italiano. Nella fattispecie, il WWF ha deciso di iniziare oggi la Campagna ReNature che promuove progetti di tutela e ripristino della natura. La campagna lanciata dal WWF Italia punta a ricomporre nei prossimi anni il grande mosaico naturale del territorio italiano che purtroppo è stato ampiamente danneggiato nel corso del tempo. Il World Wildlife Day rappresenta anche un’importante momento per aumentare la consapevolezza pubblica sull’importanza del ripristino dell’ecosistema e della tutela delle specie chiave, vulnerabili o a rischio estinzione. Grazie al suo impegno, il WWF Italia ha contribuito a salvaguardare specie come elefante, rinoceronte, tigre e gorilla. Sicuramente con il lancio di questa nuova campagna l’associazione riuscirà a ottenere altri ottimi risultati, aiutando la natura e le sue meraviglie.

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021