Wordle, dalle bici alle parolacce: tutte le varianti del gioco

Fabrizio Grasso
18/02/2022

Il gioco online ha fatto scuola: dall’app sul ciclismo a quella matematica, passando per le varianti dedicate a politici, parolacce e al Signore degli anelli, ecco tutti i quiz simili. Italiani compresi.

Wordle, dalle bici alle parolacce: tutte le varianti del gioco

Wordle è letteralmente ovunque. Il gioco online, ideato dallo sviluppatore gallese Josh Wardle, ha conquistato piattaforme social, smartphone e qualsiasi device intelligente. Per i pochi che ancora non lo conoscessero, si tratta di un quiz game che invita, tramite un codice di colori, a indovinare una parola misteriosa di massimo cinque lettere in soli sei tentativi. Oggi è di proprietà del New York Times, che lo ha acquistato per una somma a sette cifre. Non sorprende dunque che il fenomeno virale abbia influenzato numerosi sviluppatori in tutto il mondo che hanno creato la propria versione di Wordle. Grazie all’interfaccia Vue.js, è sufficiente infatti una basilare conoscenza dei codici informatici Java per realizzare una variante del celebre gioco. Ad oggi ne esistono decine, ognuna dedicata a un tema differente: dal ciclismo al fantasy, passando persino per una variante con sole parole scurrili. Ecco qui una lista di dieci app da scaricare se siete fan di Wordle.

LEGGI ANCHE: Wordle salva un’anziana di Chicago dal suo aguzzino

Non solo Wordle, i 10 giochi simili al quiz virale

1. Mathler, il Wordle per gli appassionati dei numeri

Se Wordle si rivolge a chi ama le parole, c’è anche una variante per gli appassionati dei conti. Si chiama Mathler e, grazie al lavoro dello sviluppatore Daniele Tait, utilizza lo stesso metodo del parente più celebre, sostituendo però le lettere con i numeri. L’obiettivo, invece di trovare la parola misteriosa, è scoprire la corretta sequenza di operazioni utili per la soluzione del quesito richiesto. Identico anche il sistema di colori: se il simbolo è corretto, la casella si colora di verde, se corretto ma al posto sbagliato di giallo, se completamente errato di grigio. È più complesso ma, rispetto a Wordle che esiste solo in lingua inglese, abbraccia un pubblico universale.

Worle è il fenomeno del momento, ma non è il solo. Dall’app sul ciclismo a quella matematica, ecco gli altri quiz simili al gioco virale.
L’interfaccia di Mathler, il quiz dedicato ai calcoli matematici (Twitter)

2. Lordle of the Rings, il quiz per chi ama l’universo di Tolkien

Bilbo, Balin e Frodo da oggi non saranno più solo personaggi de Il Signore degli Anelli. I nomi di alcuni protagonisti della saga sono infatti soluzioni per Lordle of the Rings, variante in lingua inglese di Wordle dedicata al mondo fantasy creato da J.R.R. Tolkien. «Usare solo parole di cinque lettere (inclusi i nomi) presenti nel testo originale de Il Signore degli Anelli», recita una delle regole del gioco. Per questo, spazio anche a nomi comuni fra le pagine dei romanzi, tra cui elves (elfi) o dwarf (nano).

3. Bikle, il Wordle per gli amanti delle due ruote

Sei tentativi per indovinare una parola di cinque lettere. Non è Wordle, ma Bikle, variante non ufficiale del celebre quiz dedicata al mondo del ciclismo. Il progetto è nato su Telegram, dove un gruppo di appassionati di biciclette ha fatto tesoro di due altre versioni di Wordle. Si tratta delle italiane Parole e Kasta, opera di Pietro Peterlongo e Mauro Munafo, autori dei codici che ne costituiscono la struttura. Di giorno in giorno ci si imbatte in una parola legata al ciclismo, dalle leggende del passato come Coppi a luoghi simbolo.

4. Kasta, il gioco italiano sui politici di Camera e Senato

È italiano invece il simpatico Wordle dedicato alla politica. Kasta, versione non ufficiale del celebre quiz game americano, si rivolge ai fan degli avvicendamenti di governo, chiedendo di trovare il nome di un politico di Camera e Senato. In massimo sei tentativi, bisogna indovinare il nome o il cognome di un uomo o una donna legata alla politica italiana costituito da cinque lettere. Renzi, Letta, Conte, c’è l’imbarazzo della scelta.

Wordle è il fenomeno del momento, ma non è il solo. Dall’app sul ciclismo a quella matematica, ecco gli altri quiz simili al gioco virale.
Due esempi del gioco “Kasta” disponibile online (Twitter)

5. Parole, la versione italiana di Wordle disponibile online

Pietro Peterlongo è invece autore del codice di Parole, la versione italiana che emula in ogni aspetto l’originale anglosassone. Come Wordle, infatti, richiede di indovinare un vocabolo del dizionario italiano di massimo cinque lettere entro sei tentativi. Identico anche il sistema dei colori, con il verde a indicare la risposta esatta, il giallo una lettera posta nella casella sbagliata e il grigio per i grafemi totalmente avulsi.

6. Lewdle, l’ideale per sfogarsi con gli insulti volgari

Un quiz a tema parolacce. Insulti e linguaggio osceno sono i cardini attorno a cui ruota Lewdle, puzzle che ogni giorno chiede agli utenti di mettersi alla prova con i termini più scurrili del dizionario anglosassone. Non appena si accede al sito, ci si imbatte infatti in un’avvertenza che mette in guardia gli utenti: Lewdle presenta contenuti che possono risultare offensivi per via di oscenità e vocaboli per chi è senza peli sulla lingua. «Se non ti va, vai pure a giocare a Wordle», recita la presentazione del gioco.

7. Squabble, il quiz che si concentra sul multiplayer

Wordle ha una caratteristica particolare. Sebbene si possa inserire il proprio punteggio alla fine della sessione, durante il gioco ci si misura esclusivamente contro l’intelligenza artificiale. Va da sé dunque che prima o poi doveva sorgere una variante multiplayer. Si chiama Squabble ed è esattamente un Battle royale a tinte culturali. Un cronometro determina il dito più veloce, mentre le risposte esatte permettono di accumulare “punti ferita” con cui danneggiare gli avversari. Ne esistono due modalità: Blitz per lo scontro uno contro uno e Royale per una battaglia da 99 concorrenti.

8. Worldle, quando una lettera cambia letteralmente il mondo

Uno sguardo poco attento potrebbe pensare che stiamo parlando dell’originale di Josh Wardle. Worldle invece costituisce una variante del quasi omonimo quiz che si concentra sulla geografia. In sei tentativi, l’utente deve qui indovinare il nome esatto di un territorio, che può essere una nazione ma anche una topografia cittadina, grazie a criptici indizi. Al posto dei colori verde, giallo e grigio qui appaiono indizi geografici, come distanza dal punto esatto, frecce direzionali e bussole.

Wordle è il fenomeno del momento, ma non è il solo. Dall’app sul ciclismo a quella matematica, ecco gli altri quiz simili al gioco virale.
Worldle chiede all’utente di indovinare un territorio geografico (Twitter)

9. Hello Wordl, la variante per parole più lunghe

Per quanto vario e pieno di offerte quotidiane, Wordle presenta un’unica grande limitazione. Le parole da indovinare infatti contano ognuna solamente cinque caratteri, restringendo ampiamente il campo. In alternativa è disponibile Hello Wordl, variante non ufficiale che chiede di indovinare termini che spaziano da 4 a persino 11 lettere. Questo speciale remake prende dall’originale il sistema a colori e il numero massimo di tentativi, anche in tal caso fermo a sei.

10. Crosswordle, il Wordle per le parole crociate

Le parole crociate sono, in estate, l’ideale per una giornata al mare, ma anche nella stagione fredda contano un grande numero di appassionati. Per chi si sente pronto ad abbandonare la versione cartacea, è disponibile sugli store Crosswordle, variante non ufficiale di Wordle che chiede di indovinare due parole che si intersecano come in un cruciverba. Ogni puzzle – uno al giorno – offre due termini differenti da indovinare, per i quali esiste un numero illimitato di tentativi. L’unico stop è dato dalla propria pazienza.

Wordle è il fenomeno del momento, ma non è il solo. Dall’app sul ciclismo a quella matematica, ecco gli altri quiz simili al gioco virale.
Crosswordle, variante non ufficiale con parole crociate (Twitter)