Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Wargame

Wimbledon, tennisti russi e bielorussi verso l’esclusione

Niente Slam per Medvedev e Rublev tra gli uomini, mentre tra le donne fuori Sabalenka, Pavlyuchenkova e Azarenka. Il divieto dovrebbe essere esteso a tutti i tornei sui prati britannici. Il Cremlino: «Inaccettabile».

20 Aprile 2022 13:1520 Aprile 2022 13:15 Redazione
Wimbledon, tennisti russi e bielorussi verso l’esclusione. Niente Slam per Medvedev e Rublev tra gli uomini.

La decisione verrà ufficializzata la settimana prossima alla presentazione del torneo londinese, secondo Slam della stagione: i tennisti russi e bielorussi saranno esclusi da Wimbledon, con il divieto esteso inoltre agli altri tornei sui prati britannici. Lo riporta il New York Times, confermando l’indiscrezione che circolava da qualche tempo. Classifica Atp e Wta alla mano, si tratta di una decisione clamorosa. Immediata la reazione del Cremlino, che ha definito «inaccettabile» il paventato divieto.

Wimbledon, tennisti russi e bielorussi verso l’esclusione. Niente Slam per Medvedev e Rublev tra gli uomini.
Daniil Medvedev (Instagram)

Tennisti russi e bielorussi, chi mancherà a Wimbledon

Non potrà parteciperà dunque al torneo di Wimbledon Daniil Medvedev, attuale numero 2 del ranking Atp, già in fortissimo dubbio per il Roland Garros (22 maggio-5 giugno), visto che si è appena sottoposto a un intervento chirurgico per la rimozione di un’ernia. Medvedev non si è mai schierato contro l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, limitandosi a dire di «essere per la pace in tutto il mondo». L’attacco voluto da Vladimir Putin costerà l’erba di Wimbledon anche a Andrey Rublev, numero 8 al mondo, che invece aveva preso le distanze, a parole e anche vincendo il doppio a Marsiglia in coppia con l’ucraino Denys Molchanov. Tra gli uomini, oltre a Medvedev e Rublev, saranno colpiti dal divieto tennisti come Karen Khachanov (26esimo del ranking Atp) e Aslan Karatsev (33esimo). Tra le donne, niente Wimbledon per le bielorusse Aryna Sabalenka (sesta nel ranking Wta) e Victoria Azarenka (17esima), così come per le russe Anastasia Pavlyuchenkova (15esima), Daria Kasatkina (23esima) e Veronika Kudermetova (28esima).

Wimbledon, tennisti russi e bielorussi verso l’esclusione. Niente Slam per Medvedev e Rublev tra gli uomini.
Aryna Sabalenka (Instagram)

Tennisti russi e bielorussi, per adesso “salvo” il Roland Garros

Wimbledon, terzo Slam dell’anno in ordine cronologico, si disputerà in estate, precisamente dal 27 giugno e il 10 luglio. Inizierà a circa venti giorni di distanza dalla fine del Roland Garros: il torneo parigino al momento non ha preso alcuna posizione nei confronti dei giocatori russi e bielorussi. Per Wimbledon si era parlato della possibilità di far firmare ai tennisti una scrittura privata in cui si impegnavano a non fare nessun tipo di dichiarazione in favore della Russia, ma per timore di ritorsioni da parte del Cremlino alla fine gli organizzatori, come spiega il Times, hanno preferito rendere off-limits i campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, così come gli altri tornei britannici della stagione sull’erba, compreso il Queen’s.

Tag:Crisi ucraina
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Sempre più ebrei lasciano la Russia per paura dell'antisemitismo
  • Attualità
Guerra promessa
Da quando è cominciata l'invasione dell'Ucraina, almeno 10 mila ebrei russi hanno lasciato la Federazione e chiesto cittadinanza a Israele. Temono una nuova ondata di antisemitismo.
Redazione
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk. Il messaggio di Roscosmos.
  • Attualità
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk
A marzo erano arrivati sulla Stazione Spaziale Interazionale indossando tute gialle e blu: ma non era un messaggio pro-Ucraina.
Redazione
Lugano, al via il 4 luglio la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Zelensky interverrà in videocollegamento.
  • Attualità
Lugano, al via la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina
Nella città del Canton Ticino si riuniscono i rappresentanti di 41 Paesi e 19 organizzazioni internazionali. Zelensky interverrà in videocollegamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021