Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Willi Ninja, chi era «il padrino del voguing» a cui Google ha dedicato il doodle di oggi

Il ballerino è morto di AIDS nel 2006.

9 Giugno 2023 11:59 Alberto Muraro
Fra i più celebri rappresentanti della comunità LGBT, Willi Ninja è la personalità a cui Google ha dedicato il nuovo doodle.

Quest’oggi, venerdì 9 giugno, Google ha deciso di dedicare il suo doodle a Willi Ninja (il cui vero nome era William Roscoe Leake), ballerino e coreografo molto attivo nella New York LGBT degli anni ’70 e ’80. Ecco dunque la sua storia e perché si è meritato di essere omaggiato dal motore di ricerca per eccellenza.

Chi è stato Willi Ninja

Nato il 12 aprile del 1961, Leake (dichiaratamente omosessuale) fu uno dei più importanti punti di riferimento per la comunità queer newyorkese. Secondo molti è da attribuire proprio a lui la nascita e lo sviluppo del vogueing, un particolare tipo di ballo molto in voga nelle ballroom della Grande Mela degli anni ’80 con il quale chi lo pratica muove le braccia imitando in qualche modo i manichini del negozi e le modelle della celebre rivista di moda Vogue, da cui prende il nome. L’animazione presente su Google oggi è proprio un omaggio ai 23 anni del celebre documentario dove Will Ninja apparve, Paris is burning, un prodotto audovisivo che celebrava lo spirito di libertà che si viveva nelle sale da ballo della comunità gay newyorkese, ben rappresentato anche dalla celebre serie Pose.

Ninja in particolare era visto come un innovatore nell’arte del vogueing, visto che si prodigò per perfezionarne lo stile. Il successo del documentario a cui partecipò, tra l’altro, gli aprì molte importanti porte. Il performer fu infatti chiamato a partecipare a un video di Janet Jackson e ebbe la fortuna di sfilare per il noto stilista Jean Paul Gaultier.

L’attivismo e la morte

Willi Ninja è ricordato per aver contribuito, proprio all’interno delle house gay di New York, a sensibilizzare la popolazione omosessuale riguardo ai rischi dell’HIV. Il ballerino, sieropositivo da tempo, morì per le complicazioni cardiache legate all’AIDS il 2 settembre del 2006 a New York. Ancora oggi, a più di 15 anni dalla scomparsa, il coreografo è fonte di ispirazione per artisti e Dj di tutto il mondo ed è al centro di studi e volumi che trattano tematiche LGBT e di genere, come per esempio il libro Black Sexualities di Juan Battle and Sandra L. Barnes.

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021