Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Libri

Wilbur Smith, i romanzi più famosi dello scrittore scomparso a 88 anni

Da Il destino del leone a Il trionfo del sole, i libri più amati del maestro dell’avventura capace di vendere oltre 140 milioni di copie nel mondo.

14 Novembre 2021 10:5514 Novembre 2021 11:01 Redazione
Da Il destino del leone a Il trionfo del sole, i libri più amati del maestro dell’avventura Wilbur Smith, morto a 88 anni.

È scomparso a 88 anni lo scrittore Wilbur Smith. Nato nel 1933 in Rhodesia del Nord (l’attuale Zambia), era cresciuto in Sudafrica. Considerato un maestro dei romanzi d’avventura, ha venduto oltre 140 milioni di copie nel mondo, trasportando i suoi lettori spesso in Africa, continente che amava oltremisura. Il suo ultimo lavoro, Il nuovo regno, è appena uscito nelle librerie ed è ambientato nell’Antico Egitto. Wilbur Smith è morto nella sua casa di Città del Capo, improvvisamente, con la quarta moglie Niso al suo fianco. Ecco i suoi romanzi più belli.

We are sorry to announce that the beloved, global bestselling author Wilbur Smith passed away unexpectedly this afternoon at his Cape Town home, with his wife Niso by his side. https://t.co/vHT7uIiwu1 pic.twitter.com/fh91Z11G86

— Wilbur Smith (@thewilbursmith) November 13, 2021

Wilbur Smith, Il destino del leone

Il suo primo romanzo, pubblicato nel 1964, racconta la storia di un uomo cresciuto in un ranch sudafricano: in parte ispirato alla sua vita, ebbe un enorme successo in tutto il mondo.  Il destino del leone, segna l’inizio del lungo ciclo dei Courtney, i cui romanzi seguono la famiglia attraverso diversi periodi storici, dagli albori dell’Africa coloniale all’era dell’apartheid in Sudafrica.

Wilbur Smith, La spiaggia infuocata

La spiaggia infuocata, pubblicato nel 1985, è invece il primo dei romanzi del ciclo dei Courteney d’Africa. Un libro di grande successo, imperdibile per gli amanti del genere d’avventura, che colpisce per il realismo impresso, capace di catapultare i lettori sul suolo africano, tra i boscimani e i colonizzatori.

Wilbur Smith, Il dio del fiume

Il dio del fiume, pubblicato nel 1993 è il primo di sette romanzi (l’ultimo è il già citato Il nuovo regno) ambientati nell’Antico Egitto. Ha come protagonista e narratore Taita, schiavo dotato di grandissima intelligenza, infinita curiosità e ingegno multiforme, tanto da rivelarsi un esperto in tutti i campi scientifici.

Wilbur Smith, Il settimo papiro

Come suggerisce il titolo, anche Il settimo papiro (arrivato nelle librerie nel 1995) è ambientato nella terra dei faraoni. Ma è una continuazione moderna del romanzo Il dio del fiume, seguito da I figli del Nilo e Alle fonti del Nilo. Una potente avventura archeologica, ricca di enigmi e colpi di scena.

Wilbur Smith, Il trionfo del sole

È uscito nel 2005 Il trionfo del sole, ma è ambientato nel 1884 a Karthoum, città degli elefanti dove vivono tre sorelle, figlie del console britannico Benbrook: la giovane Rebecca e le piccole gemelle Amber e Saffron, che conosceranno la morte e l’orrore, nel Sudan Egiziano dove scoppia una sanguinosa rivolta, guidata da un capo religioso musulmano.

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021