Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La fidanzata di Assange: «Julian ha avuto un ictus in carcere»

Secondo Stella Moris sarebbe successo il 27 ottobre, durante un discorso in collegamento video all’Alta Corte di Londra.

12 Dicembre 2021 16:1012 Dicembre 2021 16:11 Redazione
La fidanzata di Assange: «Julian ha avuto un ictus in carcere». Ecco cosa ha detto la compagna del fondatore di WikiLeaks.

Il fondatore di WikiLeaks Julian Assange ha avuto un mini ictus nel carcere di massima sicurezza britannico di Belmarsh, dove è detenuto dal 2019. Lo ha denunciato su Twitter la compagna (e futura moglie) Stella Moris, madre dei suoi due figli.

BREAKING: Julian #Assange suffered a stroke on the first day of the High Court appeal hearing on October 27th.

He needs to be freed. Now. #FreeAssange https://t.co/yNg8HGUoAD

— Stella Moris #FreeAssangeNOW (@StellaMoris1) December 11, 2021

«Julian ha avuto un ictus il primo giorno dell’appello davanti all’Alta corte il 27 ottobre. Deve essere scarcerato. Adesso», ha twittato Moris. Assange, detenuto nel carcere di massima sicurezza vicino a Londra dall’aprile 2019, dopo aver trascorso oltre sette anni chiuso all’interno dell’ambasciata dell’Ecuador nella capitale inglese, rischia di essere estradato negli Stati Uniti, dove lo attende un processo per spionaggio per la diffusione online di migliaia di documenti e email classificati sull’attività militare e diplomatica degli USA.

Assange, colpito da un episodio ischemico transitorio

L’incidente, ha spiegato Stella Moris alla stampa britannica, è stato un episodio ischemico transitorio, durante il quale si è brevemente interrotto il flusso di sangue a una parte del cervello di Assange. Secondo il The Mail on Sunday, dal video del discorso si può intuire anche il momento esatto dell’ictus: a un certo punto la palpebra destra del fondatore di WikiLeaks si abbassa e poco dopo appaiono evidenti problemi di memoria e segni di danno neurologico.

Assange, possibile l’estradizione negli Stati Uniti

Secondo la futura moglie, l’ictus sarebbe stato provocato dal generale peggioramento delle sue condizioni di salute, così come dallo stress dovuto al processo in corso e alla possibilità di essere estradato negli States: insomma, da una comprensibile ansia relativa al suo futuro. Venerdì l’Alta corte britannica si è espressa a favore dell’estradizione di Assange negli Stati Uniti, ma il fondatore di Wikileaks ha annunciato di voler presentare appello davanti alla Corte suprema. «Credo che questa partita a scacchi, battaglia dopo battaglia, questo stress estremo siano stati la causa di questo incidente vascolare cerebrale di Julian», ha dichiarato la compagna di Assange, aggiungendo poi di temere che possa essere il precursore di un attacco più grave.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021