Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Whoopi Goldberg, nuova gaffe sull’Olocausto: «Non c’entra con la razza»

A undici mesi dalla prima volta, l’attrice e conduttrice ci ricasca: «Non furono omicidi razziali, ma per motivi fisici. Uccidevano persone considerate con problemi mentali». Poi le scuse: «Sarò sempre dalla parte del popolo ebraico». Ma rischia il licenziamento.

29 Dicembre 2022 17:30 Redazione
Whoopi Goldberg, nuova gaffe sull'Olocausto: «Non c'entra con la razza». L'attrice e conduttrice ancora bersagliata dalle critiche dopo il caso dello scorso febbraio

A quasi un anno dalla prima volta, Whoopi Goldberg ci ricasca e scivola sull’Olocausto. Nel febbraio scorso aveva dichiarato che non era legato alla razza ma si trattava di una «cosa tra bianchi». Adesso, 11 mesi più tardi, ha ripetuto lo stesso concetto in un’intervista al Sunday Times, presentando il nuovo film, Till. Si tratta di una pellicola incentrata sul razzismo, che la vede nel ruolo di Mamie Till-Bradley, madre di Emmett, ragazzo di 14 anni ucciso per il colore della sua pelle. Ciò nonostante, per Goldberg l’uccisione di milioni di ebrei da parte dei nazisti non ha a che fare con la razza. Dopo la sospensione di 15 giorni dello scorso febbraio, adesso rischia di perdere la conduzione di The View con la Abc che starebbe pensando a fermarla definitivamente.

Whoopi Goldberg, nuova gaffe sull'Olocausto: «Non c'entra con la razza». L'attrice e conduttrice ancora bersagliata dalle critiche dopo il caso dello scorso febbraio
Whoopi Goldberg durante una presentazione (Getty)

Goldberg: «Non potevi individuare gli ebrei per strada»

L’intervista risale alla scorsa settimana e Whoopi Goldberg ha tentato di spiegare ciò che intendeva a fine gennaio scorso: «Ricordiamoci chi venne ucciso all’inizio. Non furono omicidi razziali, ma per motivi fisici. Uccidevano persone considerate con problemi mentali». Il giornalista ha risposto che i nazisti li identificavano prendendo le misure di cranio e naso e allora lei ha replicato che «lo facevano anche con i neri ma questo non cambia il fatto che tu non eri in grado di riconoscere un ebreo per strada, non potevi individuarli. Intendevo questo, quando ne parlai». In studio, all’epoca, aveva dichiarato: «Diciamo la verità l’Olocausto non è legato alla razza. Non lo è. Riguarda la disumanità dell’uomo verso l’uomo. Questi sono due gruppi di gente bianca».

Le scuse: «Sempre dalla parte del popolo ebraico»

Su Whoopi Goldberg si è poi abbattuta una pioggia di critiche soprattutto dai social e le scuse non sono bastate. «Non è stata mai mia intenzione apparire quella che voleva rilanciare un commento risultato offensivo, specialmente dopo aver parlato con rabbini e vecchi e nuovi amici», ha dichiarato. «Credo che l’Olocausto sia stata una cosa basata sulla razza, e sono di nuovo molto dispiaciuta, così come ero sconvolta allora, di aver ferito e fatto infuriare la gente. Rinnovo le mie sincere scuse, specialmente a tutti coloro che possono aver pensato che volessi ribadire il concetto. In tempi in cui c’è un antisemitismo crescente voglio essere molto chiara e ribadire che io sono e sempre starò dalla parte del popolo ebraico». Ma in tanti chiedono che venga licenziata e l’appuntamento per capire se la Abc sceglierà questa via sarà il prossimo 3 gennaio, con la nuova puntata dello show.

Whoopi Goldberg, nuova gaffe sull'Olocausto: «Non c'entra con la razza». L'attrice e conduttrice ancora bersagliata dalle critiche dopo il caso dello scorso febbraio
Whoopi Goldberg (Getty)

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021