Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Whirlpool, sospensione dei termini fino a metà ottobre

Il ministro Giorgetti: «Il nostro sforzo è trovare una prospettiva seria». La nuova proposta arriva da Invitalia

23 Settembre 2021 18:06 Redazione

Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha annunciato che Whirlpool ha accolto la richiesta del ministro sulla sospensione della procedura fino a metà ottobre per valutare la proposta di Invitalia per il rilancio del sito di Napoli, a fronte di impegni precisi da parte di tutti.

Le richieste del governo

«Lo sforzo del governo è trovare una prospettiva seria di riconversione industriale. Val la pena approfondire questo progetto. Ringrazio l’azienda e i sindacati per la disponibilità ad esaminare il percorso presentato oggi» ha dichiarato il ministro. Giorgetti aveva infatti chiesto all’azienda, nel corso della riunione, di favorire la possibilità di approfondire il dossier che ha sottolineato essere «complesso e ambizioso. I consorzianti sono persone serie e da parte di tutti è doveroso verificare che il progetto possa camminare sulle proprie gambe». È stata concordata la definizione di un calendario di confronti tecnici per i prossimi giorni.

La soddisfazione della viceministra Todde

«Il risultato ottenuto oggi al tavolo Whirlpool è merito di un lungo lavoro di mediazione tra le parti portato avanti dal Mise e dal Lavoro e di un progetto di reindustrialiazzione portato avanti da invitalia che seppur da approfondire e da concretizzare mostra già delle buone fondemanta. Ho lavorato molto su questa vertenza e per porre le condizioni al risultato di oggi. Ho riconvocato il tavolo per il 28 settembre al Mise in modo da continuare il confronto tra le parti per garantire il rilancio dello stabilimento campano». Lo ha dichiarato a margine del tavolo la vice ministra al Mise Alessandra Todde.

Il plauso della Fim Cisl

«Finalmente oggi, dopo 3 anni dall’apertura di questa vertenza è stato presentato un piano di reindustrializzazione del sito Partenopeo il cosiddetto hub mobilità sostenibile annunciato dallo stesso Mise lo scorso 5 agosto». Lo affermano il segretario nazionale Fim Cisl Massimiliano Nobis e il segretario generale della Fim Cisl di Napoli Biagio Trapani, prsenti al tavolo al Mise su Whirlpool.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021