Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • App

Se mi leggi mi cancello

Su WhatsApp video e foto una volta visualizzati si autodistruggeranno. Una barriera contro gli hacker. Ma sorgono i primi dubbi: sarà possibile fare uno screenshot e la nuova funzione potrebbe rivelarsi uno scudo per la pedopornografia.

5 Agosto 2021 14:05 Redazione
Whatsapp lancia la funzione che cancella in automatico video e foto

WhatsApp sta per lanciare una nuova funzione. Le foto e i video potranno sparire dopo essere stati visti dalla persona con cui si sta chattando. Gli utenti sapranno che si tratta di un allegato visualizzabile una volta sola poiché non comparirà l’anteprima, sostituita da una grande icona con il numero 1. Non appena il destinatario avrà aperto il messaggio e sarà uscito dall’app, questo verrà eliminato, non essendo più disponibile nei futuri accessi. Una volta visualizzato, inoltre, il contenuto apparirà in chat come “messaggio aperto”, mentre svanirà autonomamente se non considerato entro 14 giorni dall’invio. L’idea ricalca le orme di Snapchat, che ha costruito gran parte della sua fortuna proprio grazie a un’opzione simile lanciata anni fa.

La nuova funzione di Whatsapp per la protezione dei dati sensibili

«Non è necessario che tutte le condivisioni in formato digitale rimangano registrate in modo permanente», si legge in una nota sul sito di WhatsApp. «Molto spesso fare una foto significa solo occupare spazio nella gallery per un periodo di tempo indefinito». Per spiegare il funzionamento di questa nuova opzione, che dovrebbe essere disponibile a partire dalla prossima settimana, la piattaforma di messaggistica di proprietà di Mark Zuckerberg ha fatto l’esempio di alcuni file privati e sensibili, tra cui immagini riguardanti password e dati personali. Una volta condivisi con il destinatario, essi spariranno eliminando il rischio di essere rubati dagli hacker. Come per tutti gli altri messaggi personali inviati su WhatsApp, inoltre, anche i file multimediali visualizzabili una volta saranno protetti da crittografia end-to-end, in modo che siano visibili solo agli utenti in chat.

Primi problemi tecnici e le critiche della funzione

Tuttavia, sebbene la nuova opzione debba ancora esordire sul mercato, all’orizzonte sorgono già i primi problemi. Come riporta la Bbc, che ha provato la versione beta, chi riceverà foto e video in questa modalità potrà sempre fare uno screenshot o una registrazione dello schermo (a differenza di quanto accade su Telegram), eludendo facilmente il firewall. L’utente che ha inviato il file non si accorgerà di nulla, poiché non riceverà alcuna notifica. Intanto dall’Inghilterra giungono le prime critiche. La National Society for the Prevention of Cruelty to Children (NSPCC), associazione per la protezione dell’infanzia, ha dichiarato che tale funzione potrebbe rivelarsi uno scudo per la pedopornografia e ogni genere di abuso sui minori. «Si rischia di offrire ai trasgressori un altro strumento per evitare il rilevamento e cancellare le prove», ha dichiarato Alison Trew, senior dell’ente. «Sarebbe un altro duro colpo al contrasto degli abusi, già danneggiato dalla crittografia end-to-end».

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021