Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • App

WhatsApp, 35 milioni di numeri italiani nel darkweb: cosa può succedere

Si tratta del circa 10% dei numeri di telefono collegati a WhatsApp che hanno subìto l’attacco nel mondo, circa 360 milioni.

2 Dicembre 2022 18:23 Annarita Faggioni
WhatsApp nel mirino del Dark Web: 35 milioni di numeri italiani sarebbero stati resi noti nel lato oscuro di Internet. Come difendersi.

«In un report recente, è stato affermato che ci sono prove che il database emerso è in realtà un riutilizzo di una vecchia fuga di notizie da Facebook del 2019. CPR non può confermare o provare che questi numeri provengano dagli utenti di WhastApp». Così Check Point Research risponde in un post sul suo blog sulla notizia di numeri italiani pubblicati sul Dark Web e che sarebbero stati ottenuti tramite l’app di WhatsApp.

WhatsApp, numeri italiani nel Dark Web: le conseguenze

«Nonostante le informazioni in vendita siano solo numeri di telefono attivi e non il contenuto dei messaggi stessi, si tratta di una violazione su larga scala enorme. Una conseguenza immediata è la possibilità che questi numeri vengano utilizzati come parte di attacchi di phishing attraverso l’app stessa. Invitiamo tutti gli utenti di WhatsApp a prestare la massima attenzione ai messaggi che ricevono e anche quando devono cliccare su link e messaggi condivisi sull’app» aveva rivlevato lo stesso CPR. Cosa vuol dire? Degli hacker avrebbero pubblicato i numeri di telefono collegati a WhatsApp – circa 35 milioni in Italia, ma si stima che l’attacco sia a 360 milioni di numeri nel mondo – nel Dark Web.

WhatsApp nel mirino del Dark Web: 35 milioni di numeri italiani sarebbero stati resi noti nel lato oscuro di Internet. Come difendersi.
WhatsApp (Getty Images)

Dai numeri di telefono si possono risalire a tantissimi dati sensibili, come l’età e i numeri di conto corrente. Infatti, molti di noi accedono al conto anche attraverso lo smartphone. Gli elenchi di numeri venivano venduti nel Dark Web in liste: si parla di 7 mila euro per una lista con oltre 32 mila contatti negli Stati Uniti.

Come difendersi

Per iniziare, è importante non toccare link che si ricevono da WhatsApp e che non ci si aspetta di ricevere o che hanno un aspetto strano. Una volta ottenuto il numero, l’app potrebbe anche uscire di scena.

WhatsApp nel mirino del Dark Web: 35 milioni di numeri italiani sarebbero stati resi noti nel lato oscuro di Internet. Come difendersi.
WhatsApp (Getty Images)

Di conseguenza, è importante non toccare link o allegati che si ricevono anche via SMS o via e-mail. Se si pensa di essere stati hackerati, si deve sporgere formale denuncia alla Polizia Postale.

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021