Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web

WhatsApp, l’India non la spunta

Il servizio di proprietà di Facebook ha bloccato 2 milioni di utenti nel Paese per violazione delle regole. L’obiettivo è limitare la diffusione di fake e gli abusi. Ma sullo sfondo c’è il braccio di ferro tra governo di Delhi e le big Tech.

16 Luglio 2021 10:28 Redazione
blocco di 2 milioni di utenti in India di Whatsapp

Giro di vite in India su WhatsApp: la piattaforma ha dichiarato di aver bloccato 2 milioni di account tra maggio e giugno per violazione delle regole. Come spiegato dalla Bbc, il 95 per cento degli utenti bloccati ha superato il numero di messaggi inoltrati permesso nel Paese. Il servizio di messaggistica di proprietà di Facebook ha sottolineato che l’obiettivo è impedire di inviare messaggi dannosi o indesiderati. Una sorta di censura che però non riguarda solo l’India, che rappresenta il più vasto mercato di WhatsApp con 400 milioni di utenti: il servizio infatti silenzierà 8 milioni di account ogni mese in tutto il mondo.

Le critiche per le nuove leggi di New Delhi sull’It

La stretta di WhatsApp arriva in un momento in cui è in corso un braccio di ferro tra le big Tech e il governo indiano. Al centro le nuove leggi entrate in vigore lo scorso maggio volte a controllare e regolamentare la pubblicazione di contenuti sui social e sulle piattaforme streaming. Una decisione che ha sollevato non poche preoccupazioni circa la libertà di espressione e la privacy degli utenti. Le autorità possono infatti censurare una vasta gamma di contenuti pubblicati in Rete. Lo scopo, a detta del governo, è esclusivamente quello di arginare la diffusione di fake news, disinformazione e possibili abusi. Una giustificazione che secondo i critici non regge.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021