Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione

WhatsApp lancia i Canali: cosa sono e come funzionano

Con questo strumento gli amministratori potranno inviare contenuti di varia natura

8 Giugno 2023 11:268 Giugno 2023 11:29 Alberto Muraro
Mark Zuckerberg aggiunge una novità piuttosto importante a Whatsapp, la più celebre e utilizzata piattaforma di messaggistica in circolazione: nelle scorse ore Meta ha infatti annunciato l'arrivo dei Canali, uno strumento di condivisione che per alcuni utenti potrà rivelarsi molto prezioso. Ecco di cosa si tratta più nello specifico. Cosa sono e come funzionano i Canali di Whatsapp Attraverso i canali gli utenti potranno ricevere interessanti aggiornamenti in tempo reale da parte di profili che seguono e organizzazioni direttamente all'interno della piattaforma, in modo affidabile, semplice e privato. Si tratterà, in sostanza, di un servizio di broadcast per la trasmissione di informazioni esclusive e vari tipi di contenuti ad un pubblico particolarmente ampio e affezionato. Come precisato dal CEO di Meta, questo servizio garantirà il massimo della sicurezza possibile agli utenti in quanto gli amministratori dei canali non avranno la possibilità di aggiungere follower al proprio spazio e, inoltre, la cronologia dei Canali sarà memorizzata nei server della piattaforma solo per 30 giorni al massimo. I canali appariranno nella sezione "Aggiornamenti" di Whatsapp, separatamente rispetto ai messaggi scambiati con amici, familiari e altre community. Attraverso questa nuova modalità, gli amministratori invieranno ai loro contatti video, sticket, messaggi, sondaggi etc per rimanere in contatto con loro in modalità "one-way". A proposito, Meta ha specificato: «La creazione dei canali è un passo importante che i nostri utenti ci chiedevano di fare da anni. Pensiamo che sia il momento giusto per introdurre uno strumento di trasmissione semplice, affidabile e privato e speriamo che vi divertiate a usarlo nei mesi e negli anni futuri». Come entrare nei Canali I Canali permetteranno agli utenti di seguire profili di loro interesse, in linea con le loro preferenze e passioni. Per permetterci di entrare in questa lista di contatti per gli amministratori a breve Whatsapp svilupperà delle directory che daranno agli utenti la possibilità di effettuare ricerche relative asquadre sportive, hobby o ancora aggiornamenti di autorità locali. Per accedere al relativo canale basterà dunque seguire il relativo link ricevuto, per esempio, via chat o e-mail

Mark Zuckerberg aggiunge una novità piuttosto importante a Whatsapp, la più celebre e utilizzata piattaforma di messaggistica in circolazione: nelle scorse ore Meta ha infatti annunciato l’arrivo dei Canali, uno strumento di condivisione che per alcuni utenti potrà rivelarsi molto prezioso. Ecco di cosa si tratta più nello specifico.

Cosa sono e come funzionano i Canali di Whatsapp

Attraverso i canali gli utenti potranno ricevere interessanti aggiornamenti in tempo reale da parte di profili che seguono e organizzazioni direttamente all’interno della piattaforma, in modo affidabile, semplice e privato. Si tratterà, in sostanza, di un servizio di broadcast per la trasmissione di informazioni esclusive e vari tipi di contenuti ad un pubblico particolarmente ampio e affezionato. Come precisato dal CEO di Meta, questo servizio garantirà il massimo della sicurezza possibile agli utenti in quanto gli amministratori dei canali non avranno la possibilità di aggiungere follower al proprio spazio e, inoltre, la cronologia dei Canali sarà memorizzata nei server della piattaforma solo per 30 giorni al massimo.

I canali appariranno nella sezione “Aggiornamenti” di Whatsapp, separatamente rispetto ai messaggi scambiati con amici, familiari e altre community. Attraverso questa nuova modalità, gli amministratori invieranno ai loro contatti video, sticket, messaggi, sondaggi etc per rimanere in contatto con loro in modalità “one-way”. A proposito, Meta ha specificato: «La creazione dei canali è un passo importante che i nostri utenti ci chiedevano di fare da anni. Pensiamo che sia il momento giusto per introdurre uno strumento di trasmissione semplice, affidabile e privato e speriamo che vi divertiate a usarlo nei mesi e negli anni futuri».

Come entrare nei Canali

I Canali permetteranno agli utenti di seguire profili di loro interesse, in linea con le loro preferenze e passioni. Per permetterci di entrare in questa lista di contatti per gli amministratori a breve Whatsapp svilupperà delle directory che daranno agli utenti la possibilità di effettuare ricerche relative asquadre sportive, hobby o ancora aggiornamenti di autorità locali. Per accedere al relativo canale basterà dunque seguire il relativo link ricevuto, per esempio, via chat o e-mail

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021