Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

WhatsApp, maxi multa in Irlanda da 225 milioni di euro

La app di messaggistica è stata multata per 225 milioni di euro in Irlanda per non aver rispettato i protocolli di privacy. Ma intanto viene annunciata la possibilità di passare le chat tra Apple e Android.redazione

3 Settembre 2021 18:383 Settembre 2021 18:39 Redazione

WhatsApp è stata multata in Irlanda – dove ha la sede legale – per violazione delle leggi europee sulla privacy. L’importo della sanzione è di 225 milioni di euro, che rappresentano lo 0,8 per cento del fatturato dell’azienda fondata da Mark Zuckerberg nel continente. Le motivazioni sono che la app di messaggistica non avrebbe «assolto ai suoi obblighi di trasparenza» per quanto riguarda la comunicazione agli utenti sull’utilizzo dei dati. L’azienda ha annunciato che farà appello.

WhatsApp i motivi della multa

La sanzione da parte dell’Irlanda è arrivata al termine di un’indagine che è stata avviata nel 2018. Inizialmente la cifra richiesta dal Paese britannico era inferiore, ma è stata poi aumentata dagli enti regolatori continentali perché le sanzioni devono essere proporzionate al fatturato delle aziende. Si tratta della seconda multa più cospicua comminata in Europa dopo quella data ad Amazon.

WhatsApp: le novità per gli utenti

WhatsApp ha annunciato di avere iniziato a lavorare alla possibilità per gli utenti di trasferire le chat da Apple ad Android e viceversa. Fino ad ora, infatti, era possibile mantenere l’archivio delle conversazioni solo da telefoni con lo stesso sistema operativo. Ora però inizia ad aprirsi la possibilità di una maggiore interconnessione. Attualmente sarà possibile fare il passaggio solo da telefoni Samsung ad Apple e soltanto con il sistema Android 10 o successivo. Ma dall’azienda fanno sapere che a breve sarà possibile aumentare la gamma di possibilità.

Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa. Il centrocampista ha testimoniato in tribunale
  • Gossip
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa
Anche il centrocampista croato ha negato la relazione con Wanda Nara, dopo la testimonianza della donna di un mese fa. Corona si è alzato per stringergli la mano e per scusarsi al termine del colloquio di Brozovic.
Redazione
Chi è il marito di Bianca Berlinguer? La conduttrice di Cartabianca ha avuto due matrimoni e ha dato alla luce una figlia di nome Giulia.
  • Attualità
Bianca Berlinguer, chi è il marito e chi sono i figli della conduttrice di Cartabianca
Chi è il marito di Bianca Berlinguer? La conduttrice di Cartabianca ha avuto due matrimoni e ha dato alla luce una figlia di nome Giulia.
Virginia Cataldi
Cosa sapere sulla nuova puntata di Chi l'ha visto, in onda stasera su Rai 3
  • Tv
Anticipazioni Chi l’ha visto stasera su Rai 3: i casi di Agata Scuto, Domenico Manzo e Massimo Torregrossa
Nella puntata di Chi l'ha visto in onda stasera, mercoledì 25 maggio 2022 alle 21.15 su Rai 3, Federica Sciarelli si occuperà dei casi di Agata Scuto, Domenico Manzo e Massimo Torregrossa.
Redazione
Pierfrancesco Favino è Tommaso Buscetta ne Il traditore, stasera 25 maggio su Rai1. Dai riconoscimenti alla serie tv, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il traditore stasera su Rai1: trama, cast e 5 curiosità sul film
Pierfrancesco Favino è Tommaso Buscetta ne Il traditore, stasera 25 maggio su Rai1. Dai riconoscimenti alla serie tv in arrivo, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021