Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Whamageddon, cos’è e come funziona il gioco web del Natale

Ecco come si gioca alla popolare sfida internet per trascorrere le feste senza ascoltare neppure una volta Last Christimas

13 Dicembre 2021 12:22 Barbara Massaro
Whamageddon, cos'è e come funziona il gioco web del Natale

Sopravvivere alle feste natalizie si può. La cosa più difficile, però, almeno secondo i creatori del gioco cult del Natale Whamageddon, non è tanto evitare i parenti, i «Buon Natale e a te e famiglia» e le abbuffate, ma cercare di non sentire nemmeno una volta Last Christmas dei Wham. Se si esce “indenni” da Last Christmas senza intercettarla neppure una volta tra il primo e il 24 dicembre si vince. È più o meno questa la filosofia di Whamageddon  in pochi anni  diventato uno dei più popolari giochi natalizi diffusi su internet.

Whamageddon, lo scopo del gioco

Lo scopo del gioco è, infatti, quello di riuscire ad attraversare il periodo che va dall’1 al 24 dicembre senza ascoltare mai, neanche per sbaglio, la famosa canzone Last Christmas degli Wham, da cui il nome Whamageddon in combinazione con la parola Armageddon.

Whamageddon, cos'è e come funziona il gioco web del Natale
Un pupazzo dei Grince durante la celebre parata di Natale (Gettyimages)

Il gioco è stato inventato nel 2010 da un gruppo di danesi con alle spalle già la creazione di altri giochi di ruolo, ma è diventato famoso nel 2018 quando il popolare comico britannico Romesh Ranganathan pubblicò un tweet spiegando le regole del gioco ai suoi oltre 400mila follower. Le regole semplici ma un obbiettivo non tanto semplice da raggiungere. Eccole, prese direttamente dal sito ufficiale del gioco.

Le regole di Whamageddon

L’obiettivo del gioco è resistere il più a lungo possibile senza ascoltare il classico brano natalizio degli Wham Last Christmas. Il gioco inizia il 1 dicembre etermina alla mezzanotte del 24 dicembre. Puoi utilizzare il tuo fuso orario locale, se preferisci. Si perde solo ascoltando la versione originale del brano. Restano escluse le cover e i remix. Si viene eliminati dal gioco non appena ti rendi conto di stare ascoltando la canzone. Regola bonus: Quando vieni eliminato pubblica sui social media l’hashtag #whamageddon. L’ultima regola è più che altro una norma etica spiegata sul sito: «Anche se non possiamo impedirti di inviare deliberatamente i tuoi amici nel Whamalhalla, l’intento originario è che questo rimanga un gioco di sopravvivenza e non diventi una Battle Royale. Quindi non fare lo stupido, ok?»

 

Tag:Natale 2021
Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Dagli acini d'uva al rintocco della mezzanotte alle minestre preparate in Abruzzo, i riti scaramantici di Capodanno
  • Attualità
Falsi riti
Soldi, amore ma anche calore. Con l'augurio di respingere le insidie del freddo e della fame. Dagli acini d'uva alle sette minestre con altrettanti legumi, l'origine e il significato delle superstizioni più strane per salutare l'anno nuovo.
Stefania Romani
Natale, 1 regalo su 4 viene riciclato. Boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni sgraditi trovano seconda vita.
  • Attualità
Natale, un regalo su quattro verrà riciclato
A segnalarlo il Codacons: in Italia boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni meno graditi trovano una “seconda vita”.
Redazione
Stasera su Rai1 Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film
  • Tv
Maleficent – Signora del Male stasera su Rai1: trama, cast e curiosità sul film
Stasera, 26 dicembre 2021, su Rai1 in prima tv il live action Disney Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021