Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Well Rimo, chi è il pittore-migrante arrivato in Francia su un barcone

Secondo alcuni, l’artista sarebbe il nuovo Basquiat. I suoi quadri sono stati battuti ad un’asta dov’erano presenti anche opere di Picasso e Cocteau.

24 Aprile 2023 12:00 Alberto Muraro
Well Rimo è un pittore migrante arrivato in Francia con un barcone le cui opere vengono vendute a prezzi stellari.

La storia di Well Rimo, pittore originario della Costa d’Avorio, è a dir poco incredibile. Dopo essere sbarcato nel suo paese d’elezione, la Francia, come migrante disperato al bordo di un barcone, l’uomo è riuscito piano piano, grazie al suo estro artistico, a diventare uno dei pittori più ricercati del momento, capace di vendere le sue opere a prezzi esorbitanti.

Chi è Well Rimo

A raccontare cosa ha dovuto passare prima della definitiva consacrazione avvenuta negli ultimi anni è stato il diretto interessato che, nelle scorse ore, ha concesso un’esclusiva intervista al quotidiano francese Le Parisien. Ecco dunque che il pittore ha rivelato come è avvenuto il suo arrivo rocambolesco in Francia, a partire dalle coste del Marocco: «Una notte, sulla costa marocchina, mi hanno praticamente buttato dentro un’imbarcazione. Non sapevo nemmeno dove stavo andando, dove mi stavano mandando»

Alle spalle, l’uomo ha una formazione di tutto rispetto. Rimo si è infatti formato presso l’Istituto di Belle Arti di Abidjan dov’era stato iscritto in gran segreto da parte della sorella maggiore. Dopo aver studiato e affinato le sue capacità tecniche, però, è stato costretto a lasciare per sempre il suo paese d’origine, intraprendendo una rischiosa tratta migratoria di quasi 8 mila chilometri, attraversando Algeria e Marocco per poi sbarcare sulle coste spagnoli e, successivamente, su quelle francesi. Di quel periodo, particolarmente difficile, Rimo conserva però anche dei ricordi positivi. Ad esempio, l’artista ha sottolineato quanto la Croce Rossa locale e l’allora sindaco di Saint Georges d’Orques gli fossero stati vicini.

Una nuova vita in Francia da artista affermato

Oggi la vita di Rimo è completamente cambiata. Dopo essere riuscito a stabilirsi a Montpellier, l’artista si è costruito quadro dopo quadro un seguito incredibile, a tal punto che i suoi ultimi dipinti, Crécoua e I figli della Strada, sono stati battuti ad un’asta dov’erano presenti anche opere di Picasso e Cocteau a oltre 10 mila euro. C’è, addirittura, chi pensa che si tratti del nuovo Basquiat (al quale ha tra l’altro ammesso di essersi spesso ispirato in passato).

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Nina Moric ricompare sui social dopo mesi di assenza ma il post preoccupa i fan. "L'ora più buia" ha scritto la modella che si troverebbe in ospedale
  • Gossip
Nina Moric ricoverata in ospedale: «L’ora più buia»
La modella si mostra con una flebo al braccio. Erano mesi che era scomparsa dai social.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021