Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Wayne Shorter morto a 89 anni: addio al jazzista americano

Per anni ha collaborato con Miles Davis nel Miles Davis Quintet. Tra i suoi brani più famosi Speak No Evil, Black Nile, Footprints, classici del jazz moderno.

3 Marzo 2023 10:58 Alice Bianco
Wayne Shoter, addio al jazzista americano

È morto ieri, all’età di 89 anni, Wayne Shorter, uno dei più grandi compositori di jazz degli Stati Uniti. È stato definito dal New York Times un musicista innovatore, intrepido ed enigmatico, una vera leggenda della musica jazz.

Wayne Shorter morto a 89 anni

Nato il 25 agosto del 1933 a Newark, il famoso jazzista, prima di cimentarsi con il sassofono, fece il clarinettista. Ha esordito sulle scene musicali nel 1959 unendosi alla band del batterista Art Blakey, i Jazz Messengers, sia come sassofonista che come compositore. Qualche anno dopo entrò a far parte del secondo quintetto di Miles Davis con il pianista Herbie Hancock, il contrabbassista Ron Carter e il batterista Tony Williams. Proprio con il Miles Davis Quintet si esibì in alcune registrazioni che furono considerare rivoluzionarie perché diffusero il jazz-rock, genere musicale che Shorte esplorò con il pianista Joe Zawinul fondando i Weather Report.

Wayne Shorte morto all'età di 89 anni
Wayne Shorter (Getty Images for The Recording Academy)

Shorter, nella sua lunga carriera, ha pubblicato più di 25 album e vinto 12 Grammy Awards. Nel 2015 gli è stato assegnato anche il Grammy alla carriera, mentre a febbraio 2023 ha vinto un Grammy come miglior assolo jazz improvvisato per Endangered Species, assieme a Leo Genovese.In passato ha anche dovuto affrontare dei momenti difficili: prima la morte di una figlia dopo una lunga malattia e poi la morte della moglie e della nipotina in un disastro aereo nel 1996.

Morto a 89 anni il jazzista Wayne Shorter
Wayne Shorter ai Grammy Awards (Getty Images)

Le cause della morte

Da diversi anni Wayne Shorter era malato. Alla cerimonia dei Grammy Awards del 2019 era apparso insieme al suo Wayne Shorter Quartet per ritirare il premio come miglior album jazz per «Emanon». L’anno dopo, aveva lanciato un appello perché impossibilitato a pagarsi le cure mediche americane. Alcuni amici, nel 2020, attraverso la rivista Down Beat, avevano lanciato una sottoscrizione fra gli appassionati di jazz per permettere a Wayne di potersi curare.

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021