Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

War Room: il modello francese e la possibilità di un’applicazione in Italia

Domenica si assegnerà la poltrona dell’Eliseo. La corsa alla presidenza vede opposti Macron e Le Pen e accende l’interesse degli osservatori internazionali. Ma il modello Parigi è applicabile in Italia? Enrico Cisnetto ne discute in una nuova puntata di War Room.

21 Aprile 2022 17:3021 Aprile 2022 17:58 Redazione
War Room analizzerà il modello francese per eleggere il presidente della Repubblica e la sua possibilità di un'applicazione italiana

La Francia domenica andrà a votare per scegliere il nuovo presidente. La corsa all’Eliseo si è ristretta a due pretendenti Emmanuel Macron e Marine Le Pen. In attesa di conoscere il nuovo capo di Stato, War Room, format di approfondimento online condotto da Enrico Cisnetto analizza il modello transalpino e le possibilità di una sua eventuale trasposizione italiana. A dialogare con lui, Sandro Gozi, eurodeputato Renew Europe e segretario generale partito democratico europeo, e Marc Lazar presidente della School of government della Luiss di Roma e professore di Storia e Sociologia politica dell’istituto Sciences Po di Parigi. E ancora, Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica dell’Università di Bologna, autore per Utet di Scienza e politica un’autobiografia.

 

Tag:Presidenziali Francia 2022
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
la scomparsa di Zemmour dalla scena politica francese
  • Europa
Zemmour chi?
Dopo il mezzo flop alle Presidenziali, l'ex polemista pare essersi eclissato. Marine Le Pen ha chiuso a ogni alleanza alle Legislative e per un partito neonato senza radicamento territoriale la sfida è tutta in salita. Tanto che sentendo odore di sconfitta, né il leader né big come Marion Maréchal potrebbero candidarsi all'Assemblea Nazionale.
Redazione
il paradosso del Rassemblement National di Marine Le Pen
  • Europa
Marine la Pen
La leader di Rn si prepara a sfidare nuovamente Macron alle Legislative, considerate ormai un Terzo turno. Ma nonostante il buon risultato delle Presidenziali, Rassemblement National resta un gigante dai piedi di argilla. Con una struttura ereditaria e senza cultura di governo. L'analisi.
Redazione
macron vince le presidenziali
  • Europa
Macron glacé
Una vittoria ma non un trionfo. Il presidente francese è stato riconfermato all'Eliseo con il 58 per cento. Astensione record. Le Pen ammette la sconfitta e dà battaglia per le Legislative. Sulle barricate anche Mélenchon. L'Europa, almeno per ora, tira un sospiro di sollievo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021