Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Guten Tag

Il 15 dicembre 1966 si spegneva uno dei più grandi visionari del XX secolo, Walt Disney. Tag43 vi dà il buongiorno svelandovi una delle modelle che l’hanno ispirato per la creazione dei suoi personaggi, Helene Stanley.

15 Dicembre 2021 08:0215 Dicembre 2021 08:03 Redazione

Il 15 dicembre 1966, all’età di 65 anni, si spegneva Walt Disney. Con il fratello Roy ha co-fondato negli Anni 20 la Walt Disney Productions, oggi Disney Company, una delle società di produzione cinematografica più conosciute al mondo e capace di rivoluzionare non solo il settore industriale dell’intrattenimento, ma anche quello della cultura.

Walt Disney (foto Hulton Archive/Getty Images)

Disney, pioniere del film di animazione

Disney è stato pioniere dei film di animazione e creatore di personaggi dei cartoni animati diventati icone, come Topolino, Paperino, Minnie e Pippo, protagonisti di cortometraggi degli Anni 30 che hanno avuto un successo globale. Ma è con lungometraggi animati come Biancaneve e i sette nani (1937), Pinocchio (1940), Dumbo (1941), Bambi (1942), Cenerentola (1950), Alice nel paese delle meraviglie (1951), Le avventure di Peter Pan (1953), Lilli e il vagabondo (1955), La bella addormentata nel bosco (1959) e La carica dei 101 (1961) che è arrivata per lui la consacrazione definitiva. Durante la sua carriera ha vinto 26 Oscar su 59 candidature, diventando la persona più premiata della storia del cinema.

La creazione di Disneyland nel 1955

Disney non si è limitato alle produzioni cinematografiche. Nel 1955 ha anche progettato e costruito Disneyland, un enorme parco divertimenti aperto vicino a Los Angeles. Al momento della morte di Walt, dovuta a un cancro ai polmoni, lo studio Disney aveva prodotto 21 lungometraggi animati, 493 cortometraggi, 47 film live-action, 7 film di True-Life Adventure, 330 ore di televisione con Topolino, 78 avventure televisive di Zorro e altri 280 programmi televisivi.

Walt Disney (foto Getty Images).

Disney Company, un fatturato annuo da 65 miliardi

Oggi la Disney Company è tra le prime 30 società quotate in borsa e nel 2020 ha registrato un fatturato annuo di circa 65 miliardi di dollari. Un successo che ha radici profonde ed è in gran parte dovuto ad alcuni dei personaggi di fantasia creati dal fondatore. Tag43 vi dà il buongiorno con le foto Helene Stanley, attrice che ha ispirato Disney, diventando la modella da cui sono state create alcune tra le più famose protagoniste femminili dei suoi cartoon: La bella addormentata nel bosco, Cenerentola e La carica dei 101.

 

View this post on Instagram

A post shared by Old Fashion Vibes (@oldfashionvibes)

Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi». L'Ordine dei Medici di Venezia ha deciso, ma lei insiste sui social
  • Attualità
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi»
Dalla sospensione dello scorso gennaio alla radiazione delle ore scorse. L'Ordine dei Medici di Venezia contesta alla dottoressa tanto le posizione contro i vaccini anti Covid quanto i toni aggressivi utilizzati contro colleghi, ospedali e ministero.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021