Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Non solo Wagner, la Russia pensa a un’altra compagnia militare privata

Mosca ha intenzione di creare un’altra milizia, allo scopo di proteggere gli uffici del Rossotrudnichestvo. Lo ha dichiarato il direttore Yevgeny Primakov.

2 Aprile 2023 09:53 Redazione
Non solo Wagner, la Russia pensa a un’altra compagnia militare privata. L'annuncio del direttore di Rossotrudnichestvo.

Dopo il Gruppo Wagner, fondato e guidato da Yevgeny Prigozhin, la Russia pensa a un’altra compagnia militare privata. L’annuncio è arrivato da Yevgeny Primakov, capo del Rossotrudnichestvo, ossia l’agenzia federale per la Comunità degli Stati indipendenti, i russi all’estero e la cooperazione internazionale. Come ha spiegato Primakov, la nuova compagnia militare privata avrà il compito di proteggere le sue filiali nei «Paesi ostili».

Non solo Wagner, la Russia pensa a un’altra compagnia militare privata. L'annuncio del direttore di Rossotrudnichestvo.
Yevgeny Primakov.

Di cosa si occupa l’agenzia Rossotrudnichestvo

Rossotrudnichestvo è principalmente responsabile dell’amministrazione degli aiuti esteri civili e degli scambi culturali. L’agenzia opera nella Comunità degli Stati Indipendenti, ma anche anche in diversi Paesi di Asia Centrale, America Latina ed Europa dell’Est. «Il Rossotrudnichestvo è costretto a reagire al deterioramento della situazione, con i nostri uffici che funzionano sempre di più in Paesi ostili, mentre le accuse isteriche contro di noi continueranno», ha scritto Primakov su Telegram. «Noi, infatti, non abbiamo nulla da perdere, quindi, rendendoci conto che dobbiamo in qualche modo garantire la sicurezza delle case russe e i diritti dei nostri connazionali, non avendo altri strumenti, abbiamo deciso di registrare in una delle giurisdizioni straniere la nostra compagnia di sicurezza privata». Secondo Primakov, «la presenza di persone ben armate, robuste e motivate» negli uffici renderà «più visibile» il lavoro che l’agenzia fa a livello umanitario e culturale.

Non solo Wagner, la Russia pensa a un’altra compagnia militare privata. L'annuncio del direttore di Rossotrudnichestvo.
L’ufficio di Kyiv del Rossotrudnichestvo oggetto di proteste nel 2018 a Kyiv (Getty Images)

Il nome della nuova milizia privata del Cremlino

Il direttore di Rossotrudnichestvo, agenzia fondata nel 2008 dall’allora presidente russo Dmitry Medvedev, ha poi citato il nome che dovrebbe assumere la compagnia: Pushkinisty, traducibile come “Seguaci di Pushkin”. Un riferimento appunto a Aleksandr Pushkin, poeta, saggista, scrittore e drammaturgo vissuto nella prima metà dell’Ottocento, considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea. Se dovesse davvero essere istituita, quella auspicata da Primakov sarà la seconda compagnia militare privata al servizio del Cremlino dopo il famigerato Gruppo Wagner, i cui mercenari sono attivi in Ucraina e in molti Paesi africani.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021