Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Voto degli italiani all’estero: come funziona?

Il voto degli italiani all’estero consente una rappresentanza di 12 deputati e 6 senatori: come funziona nei dettagli.

22 Luglio 2022 16:43 Annarita Faggioni
Il voto degli italiani all'estero sarà di nuovo l'ago della bilancia con la caduta del Governo Draghi: come funziona?

Il voto degli italiani all’estero torna prepotentemente in agenda dopo la caduta del Governo Draghi. Come funziona? I cittadini italiani residenti all’estero sono iscritti in liste elettorali presso le ambasciate italiane sul territorio. Tutti questi voti – per motivi di conteggio – vanno a finire nella circoscrizione Estero. In particolare, la rappresentanza per i cittadini italiani residenti ovunque nel mondo è di 18 parlamentari, 12 deputati e 6 senatori. Ci sono due soluzioni valide per il Ministero dell’Interno.

Voto degli italiani all’estero per corrispondenza

La circoscrizione Estero è divisa in ripartizioni, in base alla residenza del cittadino italiano. In particolare, le ripartizioni sono:

  • Europa. Inclue Turchia e Russia.
  • Asia.
  • Africa.
  • Oceania e Antartide.
  • America Meridionale.
  • America Settentrionale e Centrale.

Per esercitare il diritto di voto, i cittadini italiani non iscritti presso l’ambasciata o il consolato possono procedere in sede per richiedere di essere inseriti nelle liste elettorali. Una volta iscritti, si riceve una lettera con una seconda busta precompilata e la scheda elettorale. Il cittadino vota da casa e inserisce la scheda con il voto nella seconda busta preaffrancata. Tutte le buste arrivano poi al Ministero dell’Interno per il conteggio.

La comunicazione al Consolato

Chi non è iscritto alle liste elettorali può anche votare in Italia, ma deve darne prima comunicazione al Consolato. La comunicazione va inviata entro il 31 dicembre dell’anno precedente alla scadenza della legislatura. In questo caso, la persona dovrà recarsi in Italia, presso il comune di provenienza e il Consolato avrò il compito di assegnargli una sezione. In questo modo, è possibile esprimere il proprio diritto di voto anche tornando in Italia. È importante ricordare che non in tutti gli Stati è possibile votare dall’estero.

Infatti, dove non ci sono accordi o non ci sono le “condizioni di eguaglianza, di libertà e di segretezza, oppure in Stati la cui situazione politica o sociale non garantisce, anche temporaneamente, l’esercizio del diritto di voto” – come si legge dalla pagina ufficiale dedicata del Ministero dell’Interno – non è possibile procedere con la votazione per corrispondenza. In questi casi, si deve necessariamente tornare in Italia e si deve aver fornito già la comunicazione preventiva per poter esercitare il proprio diritto di voto.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Ciro Palmieri è stato fatto a pezzi da ignoti. Ora sono stati fermati la moglie e i due figli e sembra essere stata svelata la verità.
  • Attualità
Ciro Palmieri ucciso e fatto a pezzi: fermati i due figli e la moglie
Le autorità sembrano aver trovato delle prove schiaccianti contro i familiari e vogliono continuare nelle indagini
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021