Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Vota Antonio, vota Antonio

Voto ai fuorisede, il Consiglio nazionale giovani: “Ci sono tempi per una soluzione”

Per le elezioni politiche del 25 settembre è a rischio il voto di 5 milioni di fuorisede, tra lavoratori e studenti, ma c’è una soluzione.

3 Agosto 2022 15:30 Virginia Cataldi
Per le elezioni politiche del 25 settembre è a rischio il voto di 5 milioni di fuorisede, tra lavoratori e studenti, ma c'è una soluzione.

Per le elezioni politiche del 25 settembre è a rischio il voto di 5 milioni di studenti e lavoratori fuorisede, ma c’è una soluzione. Il Presidente del Consiglio nazionale dei giovani, Maria Cristina Pisani, ha lanciato un appello per consentire che tutti vadano alle urne.

Voto ai fuorisede: “ci sono i tempi per una soluzione”

Circa cinque milioni di persone fuorisede, tra studenti e lavoratori, potrebbero rinunciare al voto perché distanti dal proprio luogo di residenza. Sulla questione è intervenuta Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio nazionale dei giovani. L’organo consultivo, allarmato dalla concreta possibilità  e in mancanza di una legge ad hoc per tutelare i fuorisede, ha lanciato un appello. “Ci sono ancora i tempi per trovare una soluzione prima del voto del 25 settembre che consenta ai nostri ragazzi fuorisede di esprimere la propria preferenza politica”.

Per le elezioni politiche del 25 settembre è a rischio il voto di 5 milioni di fuorisede, tra lavoratori e studenti, ma c'è una soluzione.
Buca delle lettere (Pexels)

Come riferisce Pisani, l’Italia è il Paese con il minor numero di modalità alternative per votare, rispetto ad altri Stati dell’Unione Europea e anche oltreoceano. “In tutto il mondo diversi Paesi, tra cui Stati Uniti, Francia e Germania hanno adottato valide alternative per facilitare la partecipazione elettorale”. “È il caso, ad esempio, del voto per corrispondenza garantito ad un’ampia categoria di elettori. Questi non possono esprimere il proprio voto nel comune di residenza”.  Nel nostro Paese, invece, la mancanza di alternative è “tra le principali cause dell’astensionismo involontario che porta troppi ragazzi e ragazze a non partecipare al voto per motivi indipendenti dalle proprie scelte”.

Il rispetto del “diritto di voto è una forma di espressione democratica”

“Per quanto la crisi di governo fosse per tutti inaspettata, è in ogni caso inaccettabile che si sia arrivati, ancora una volta, alla vigilia delle elezioni politiche senza aver introdotto norme chiare a tutela dell’esercizio del voto per circa cinque milioni di fuorisede”, ha continuato il Consiglio. “È una situazione paradossale se consideriamo che è, invece, garantito da tempo il voto degli italiani all’estero per corrispondenza.”

Per le elezioni politiche del 25 settembre è a rischio il voto di 5 milioni di fuorisede, tra lavoratori e studenti, ma c'è una soluzione.
Studenti universitari (Pexels)

Pisani ha poi aggiunto come di seguito. “In Parlamento sono ferme ben sei proposte di legge. Nonostante la bassa affluenza ai referendum sulla giustizia o alle elezioni comunali dello scorso 12 giugno, ancora nulla è stato fatto per tutti coloro che, incontrando ostacoli economici e logistici, soprattutto di studio o lavorativi, rischiano di non poter esercitare un diritto fondamentale. Il diritto di voto è, infatti, uno strumento di esercizio di libertà individuale e una delle massime forme d’espressione democratica”.

“Riteniamo, tuttavia, ci siano ancora i tempi per individuare una soluzione prima del 25 settembre che consenta ai nostri ragazzi di dare voce alle loro idee. Non sono più sufficienti slogan da campagna elettorale per individuare soluzioni presenti. È necessario scongiurare il rischio di escludere ancora una volta più del dieci per cento dei cittadini elettori.”

Tag:Elezioni politiche 2022
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
L'ex presidente russo Medvedev entra a gamba tesa nella campagna elettorale italiana invitando i cittadini a punire il governo alle elezioni. 
  • Politica
L’ingerenza di Medvedev sulle elezioni: «Punite i governi per la loro stupidità»
Condanna da parte del ministro degli Esteri Di Maio, che ha invitato tutte le forze politiche a prendere le distanze dalle parole dell'ex presidente russo. 
Debora Faravelli
I nomi che girano per le liste del Terzo polo di Calenda e Renzi
  • Politica
Polo da spennare
Rompicapo sulle candidature di calendiani e renziani: gli eletti saranno solo tra i 20 e i 30. Posto sicuro per Gelmini, Carfagna, Boschi, Bonifazi, Pizzarotti, Bonetti, Marattin. Reclama spazio Anzaldi. Smentita l'ipotesi Ricciardi. Sperano Mucci, Fattorini, Leonelli. Tutti i nomi più caldi.
Stefano Iannaccone
Carlo Calenda ha presentato il programma della coalizione Azione e Italia Viva. Dalle tasse all'Irpef, dal Pnrr al salario minimo.
  • Politica
Calenda presenta il programma: “Obiettivo Draghi premier”
Carlo Calenda ha presentato il programma della coalizione Azione e Italia Viva. Dalle tasse all'Irpef, dal Pnrr al salario minimo.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021