Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Voracova come Djokovic: niente vaccino e divieto d’ingresso in Australia

La tennista ceca è stata spedita nello stesso hotel del serbo. Diversa, però, la situazione: l’atleta è stata a Melbourne il mese scorso per giocare un doppio grazie a un’esenzione medica per avere contratto e superato il Covid.

7 Gennaio 2022 15:15 Redazione
Voracova come Djokovic: niente vaccino e divieto d'ingresso in Australia. Ancora un caso, stavolta nel tennis femminile. Ma l'atleta è stata a Melbourne un mese fa

Non solo il caso Djokovic. Il mondo del tennis continua a vivere un momento delicato causa del Covid, degli imminenti Australian Open e delle regole per l’ingresso nel paese. Dopo il caos generatosi intorno al tennista serbo, che ancora attende di capire se gli verrà consentito di partecipare al torneo nonostante non sia vaccinato, finisce nell’occhio del ciclone anche la ceca Renata Voracova. Anche lei, come successo al numero uno al mondo, ha ricevuto un secco no all’arrivo in Australia a causa di problemi con il visto.

Voracova come Djokovic: niente vaccino e divieto d'ingresso in Australia. Ancora un caso, stavolta nel tennis femminile. Ma l'atleta è stata a Melbourne un mese fa
Alcuni esponenti no vax manifestano a favore di Djokovic (Getty)

Renata Voracova come Novak Djokovic: cancellato il visto d’ingresso

Renata Voracova è una tennista originaria della Repubblica Ceca, che ormai da tempo si dedica esclusivamente al doppio. L’atleta ha ricevuto un ordine preciso dalle autorità australiane, lo stesso dato a Novak Djokovic. Anche lei dovrà lasciare il paese a causa della cancellazione del visto d’ingresso. C’è, però, una differenza sostanziale. Voracova era già entrata in Australia lo scorso mese con la stessa esenzione medica, legata al fatto di aver contratto il Covid e poi essere guarita. Così a dicembre la tennista ha potuto disputare il match di coppia con la compagna Katarzyna Piter contro il duo Kerkhove-Rodionova al WTA Melbourne 2. Adesso, però, il cambio di rotta.

Voracova trasferita al Park Hotel

Nonostante il precedente ingresso, Renata Voracova è stata trasferita al Park Hotel di Melbourne, dove attualmente è confinato anche Novak Djokovic. Si tratta di due casi che hanno avuto, fin qui, lo stesso epilogo, ma molto diversi nella sostanza. Adesso si cercherà di capire se anche lei, come il serbo, presenterà ricorso per poter fare il suo ingresso in Australia. Sono stati avviati contatti tra l’ambasciata ceca e la giocatrice e il caso potrebbe sfociare nel politico, come sta accadendo già tra il paese australiano e la Serbia. Si attendono comunicati ufficiali sulla vicenda.

Voracova come Djokovic: niente vaccino e divieto d'ingresso in Australia. Ancora un caso, stavolta nel tennis femminile. Ma l'atleta è stata a Melbourne un mese fa
Makoto Ninomiya in doppio con Renata Voracova (Getty)

Tag:Covid
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Voracova come Djokovic: niente vaccino e divieto d'ingresso in Australia. Ancora un caso, stavolta nel tennis femminile. Ma l'atleta è stata a Melbourne un mese fa
  • Attualità
Voracova come Djokovic: niente vaccino e divieto d’ingresso in Australia
La tennista ceca è stata spedita nello stesso hotel del serbo. Diversa, però, la situazione: l'atleta è stata a Melbourne il mese scorso per giocare un doppio grazie a un'esenzione medica per avere contratto e superato il Covid.
Redazione
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip di Ama.
  • Gossip
Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker insieme nel videoclip di Ama: “L’amore evolve”
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip della nuova canzone dell'artista, Ama.
Debora Faravelli
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Covid Italia, l’indice di trasmissibilità Rt torna sopra 1. Su anche l’incidenza settimanale. Aumentano ancora i ricoveri.
  • Attualità
Covid Italia, l’indice Rt torna sopra 1
L'indice di trasmissibilità risale oltre la soglia epidemica. Su anche l’incidenza settimanale. Aumentano ancora i ricoveri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 23 giugno: 56.166 nuovi casi e 75 morti. Numeri ancora in rialzo, con il tasso di positività al 22,6 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 23 giugno: 56.166 nuovi casi e 75 morti
La nuova ondata non si ferma e crescono anche i ricoverati, sebbene gli ospedali continuino a restare al di sotto dei livelli d'allarme.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 22 giugno: 53.905 nuovi casi e 50 morti. I ricoverati aumentano così come gli attualmente positivi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 22 giugno: 53.905 nuovi casi e 50 morti
Gli attualmente positivi tornano sopra i 600mila. I casi totali superano quota 18 milioni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021