Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Volodymyr Vakulenko, lo scrittore per bambini ucciso in Ucraina

Sostenitore dell’indipendenza dell’Ucraina, nei primi giorni della guerra aveva scritto un ultimo diario seppellito sotto un ciliegio e ora al Museo letterario di Kharkiv. Il suo corpo è stato trovato in una fossa comune insieme ad altri quattrocento cadaveri.

1 Dicembre 2022 13:07 Debora Faravelli
Lo scrittore di libri per bambini Volodymyr Vakulenko è stato ucciso in Ucraina e sepolto in una fossa comune. 

Volodymyr Vakulenko, scrittore di libri per bambini, è morto in Ucraina dopo essere stato rapito nella sua casa di Kapytolivka, un villaggio alla periferia di Izyum. Il 23 marzo, sapendo che gli invasori sarebbero venuti a prenderlo, aveva scritto a mano trenta pagine di annotazioni concludendole con la fiducia nella vittoria di Kiev.

Izyum (Getty Images)

Volodymyr Vakulenko ucciso in Ucraina

Autore di tredici libri e vincitore di due premi letterari nazionali (tra cui l’Oles Ulyanenko International Literary Award), le sue opere sono state tradotte in sei lingue, compresi russo e tataro di Crimea. In prima linea per l’indipendenza ucraina, tanto da aver anche partecipato alla Rivoluzione della dignità (2014), Vakulenko sapeva che, con lo scoppio della guerra, la sua fine sarebbe stata vicina.

Ha così deciso di scrivere un ultimo diario, chiuso con la frase «Ogni cosa sarà Ucraina! Credo nella nostra vittoria», e di seppellirlo sotto il ciliegio del giardino di casa. «Dallo alle nostre truppe quando arriveranno», aveva detto al padre. Il giorno dopo, i russi lo hanno rapito ammanettandolo nella sua cucina, poi lo hanno liberato e in seguito lo hanno sequestrato di nuovo. I genitori l’hanno cercato per sei mesi e la madre Olena aveva anche scoperto il luogo di detenzione, ma, quando ha provato ad avvicinare il comando che aveva operato nel suburbio di Izyum in primavera, i suoi membri gli hanno detto che Vakulenko era stato portato fuori dall’Ucraina.

Izyum (Getty Images)

L’uomo è stato sepolto in una fossa comune

In realtà non era vero e lo si è scoperto pochi giorni fa. Quando, all’inizio di settembre, la cittadina è stata liberata, le forze ucraine hanno rinvenuto una fossa comune con quattrocento corpi. Uno di questi era appartenente proprio allo scrittore, sepolto alla tomba numero 319 e riconosciuto dalla moglie Iryna da un tatuaggio sul braccio. L’analisi del DNA ha in seguito confermato l’identità del cadavere. L’uomo lascia due figli e il suo ultimo diario è stato disseppellito e portato al Museo letterario di Kharkiv.

 

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021