Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale

Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.

21 Maggio 2022 10:10 Redazione

Il taxi spaziale Starliner, che prodotto da Boeing punta a fare concorrenza alle navette Dragon della SpaceX di Elon Musk, è attraccato senza problemi alla Stazione Spaziale Internazionale. L’aggancio è avvenuto con oltre un’ora di ritardo rispetto al previsto, a causa dei controlli finali durante le manovre. A partire dal 2010, la Nasa ha speso per il programma Starliner oltre 5 miliardi di dollari, ma la missione è in ritardo di anni sulla tabella di marcia: il primo tentativo nel 2019 era fallito e anche il secondo lancio, previsto nel 2021, era stato abortito.

The @BoeingSpace #Starliner that just arrived at the @Space_Station on a test flight is carrying over 500 lbs (227 kg) of cargo & crew supplies.

Watch live on Sat., May 21 starting at 11:30am ET (15:30 UTC) as astronauts open the spacecraft’s hatch: https://t.co/a6c1WZaQAJ pic.twitter.com/cJFeCAnwvo

— NASA (@NASA) May 21, 2022


Starliner, il taxi del cosmo in volo senza equipaggio

La capsula della Boeing era partita dal Kennedy Space Center in Florida senza equipaggio, ma con un carico di 360 chili di rifornimenti e materiali destinati agli astronauti in orbita. A bordo anche il manichino “Rosie the Rocketeer” (nome ispirato a quello di Rosie the Riveter, simbolo delle donne americane che lavoravano nelle fabbriche durante la Seconda Guerra Mondiale), che con i suoi sensori ha raccolto informazioni utili a migliorare l’esperienza dei futuri passeggeri umani.

Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale. Il video diffuso dalla Nasa.
La capsula Starliner (Twitter)

Starliner, buona la terza: i due tentativi precedenti

La capsula Starliner era stata ferma otto mesi per problemi tecnici ed era al terzo tentativo di volo con attracco. Il primo, risalente a dicembre 2019, si era concluso senza successo a causa di un problema al motore principale, che aveva impedito l’attracco alla Iss e imposto il rientro anticipato sulla Terra. Il secondo secondo tentativo era invece stato abortito nell’agosto 2021, per il blocco di alcune valvole nel sistema di propulsione. Nei piani della Nasa, il taxi spaziale Starliner della Boeing dovrebbe alternarsi con la navetta Dragon della Space X per contribuire all’avvicendamento degli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. Con una differenza: Starliner è infatti la prima navetta spaziale di classe orbitale progettata per atterrare sulla terraferma invece che nell’oceano.

Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale. Il video diffuso dalla Nasa.
La Nasa punta ad alternare le capsule Starliner e Dragon (Twitter)

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021