Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Volo MH17, l’Australia ribadisce le accuse alla Russia

Nell’ottavo anniversario dell’abbattimento il governo di Canberra ha reso noto che perseguirà «tutte le strade possibili» per veder confermate ufficialmente le responsabilità di Mosca.

17 Luglio 2022 10:43 Redazione
Volo MH17, l’Australia ribadisce le accuse alla Russia. Il 17 luglio 2022 ricorre l'ottavo anniversario dell'abbattimento.

Il governo australiano ha ribadito che, secondo il diritto internazionale, «la Russia è responsabile dell’abbattimento» del volo MH17, colpito da un missile mentre il 17 luglio 2014 sorvolava la zona orientale dell’Ucraina. «I nostri pensieri continuano ad andare a coloro che hanno perso la vita, alle loro famiglie e ai loro cari», ha dichiarato il vice primo ministro australiano e ministro della Difesa Richard Marles nell’ottavo anniversario della tragedia. «Le nostre convinzioni si basano sulle solide prove presentate dalla squadra investigativa congiunta».

Volo MH17, l’Australia ribadisce le accuse alla Russia. Il 17 luglio 2022 ricorre l'ottavo anniversario dell'abbattimento.
Richard Marles, vicepremier e ministro della Difesa australiano (ROSLAN RAHMAN/AFP via Getty Images)

Abbattimento Volo MH17, 298 vittime

Il volo MH17 della Malaysia Airlines, in viaggio da Kuala Lumpur ad Amsterdam fu abbattuto mentre sorvolava il Donbass, zona dell’Ucraina orientale già controllata dai separatisti appoggiati dalla Russia. L’incidente provocò la morte di tutte e 298 le persone a bordo, 38 delle quali australiane.

Volo MH17, l’Australia ribadisce le accuse alla Russia. Il 17 luglio 2022 ricorre l'ottavo anniversario dell'abbattimento.
Il volo MH17 fu abbattuto il 17 luglio 2014 (DOMINIQUE FAGET/AFP via Getty Images)

Abbattimento Volo MH17, le indagini

Il Boeing 777 fu abbattuto da un missile che, secondo le indagini, era di fabbricazione russa. Per indagare sull’incidente, a inizio agosto 2014 fu istituito un team investigativo congiunto, composto da esperti delle forze dell’ordine di Australia, Belgio, Malaysia, Paesi Bassi e Ucraina, così come dall’agenzia dell’Ue per la cooperazione giudiziaria penale (Eurojust). Nel 2019, i procuratori olandesi hanno identificato quattro persone responsabili per il disastro: tre cittadini russi e uno ucraino. Nessuno di loro si è presentato in aula e solo uno, un ufficiale militare russo in pensione, ha deciso di farsi rappresentare alle udienze in contumacia.

Abbattimento Volo MH17, il missile era russo

Il processo è iniziato nel 2020: l’accusa ha concluso che l’MH17 fu abbattuto da un missile sparato da un lanciatore terra-aria Buk, posizionato nel territorio controllato dalla Repubblica Popolare di Donetsk, appartenente alla 53esima brigata di difesa aerea russa, che lo aveva fornito ai separatisti.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021