Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Vivere, chi è Micaela Ramazzotti, carriera e vita privata dell’attrice protagonista del film, stasera 8 ottobre

Stasera, 8 ottobre 2021, su Rai3 andrà in onda Vivere, commedia di Francesca Archibugi con Micaela Ramazzotti. Ecco cosa sapere sull’attrice protagonista.

8 Ottobre 2021 16:29 Redazione
Stasera su Rai3 andrà in onda Vivere, commedia di Francesca Archibugi con Micaela Ramazzotti. Ecco cosa sapere sull’attrice protagonista

Serata all’insegna della commedia italiana stasera, alle 21,20, su Rai3. Andrà in onda infatti Vivere, film di Francesca Archibugi con la partecipazione di Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini e Massimo Ghini. Il film, come ogni altro prodotto Rai, sarà visibile anche in streaming sulla piattaforma RaiPlay, dove resterà a disposizione anche nei giorni successivi.

Vivere, trama e cast del film stasera 8 ottobre 2021 su Rai3

Per quanto riguarda la trama del film, la storia segue le vicende della famiglia Attorre, composta da Susi (Micaela Ramazzotti), Luca (Adriano Giannini) e la piccola Lucilla (Elisa Miccoli). Tutti e tre vivono in una piccola casa a schiera nella periferia di Roma e conducono una vita piena di rimpianti e con poche soddisfazioni. Susi insegna danza a donne in sovrappeso, Luca è un giornalista freelance, mentre la giovanissima Lucilla deve combattere ogni giorno con la sua asma.

View this post on Instagram

A post shared by Rai 3 (@instarai3)

A causa della continua tensione dovuta al senso di incompiutezza, in famiglia si litiga spesso. Susi infatti non riesce a trovare un modo per fronteggiare degnamente la malattia della figlia e conciliare i vari impegni quotidiani. Quando però nella famiglia giunge una nuova figura, Mary Ann (Roisin O’Donovan), studentessa irlandese amante dell’arte, il precario equilibrio dei protagonisti va in frantumi.

Nel cast anche Marcello Fonte, Valentina Cervi ed Enrico Montesano. La pellicola si ispira al racconto Viaggio in Italia, scritto dalla stessa regista Archibugi, ed è uscita nelle sale nel 2019.

Micaela Ramazzotti, carriera e vita privata dell’attrice di Vivere stasera 8 ottobre 2021 su Rai3

Micaela Ramazzotti, gli inizi e i primi lavori

Micaela Ramazzotti, attrice molto apprezzata dalla critica tanto da aggiudicarsi diversi premi nazionali, è nata a Roma il 17 gennaio 1979. La sua carriera è iniziata come autrice di fotoromanzi quando, appena tredicenne, ricevette una chiamata dalla rivista per adolescenti Cioè. Appassionata di recitazione sin da piccola, ha studiato dizione e ha ottenuto la sua prima parte a 17 anni nel film La via degli angeli di Pupi Avati per una piccola comparsa.

Il suo esordio da protagonista è giunto poco dopo, nel 1999 per La prima volta di Massimo Martella e con Zora la vampira, commedia horror dei Manetti Bros. con Carlo Verdone. Da lì si sono susseguite diverse performance. Appare infatti in Vacanze di Natale 2000 con Christian De Sica e Massimo Boldi, in Commedia Sexy accanto a Ricky Tognazzi e Alessandro Benvenuti e nel videoclip di Max Pezzali Il mondo insieme a te.

Il vero successo arrivò però nel 2009 quando, grazie alla sua performance in Tutta la vita davanti di Paolo Virzì – poi suo marito – ottenne la prima nomination ai David di Donatello come “Miglior attrice non protagonista”. Lo stesso anno, per la sua recitazione in Questione di cuore si aggiudicò il Globo d’Oro della Stampa estera e il Ciak d’oro. Per il primo David non dovette aspettare molto, dato che trionfò nel 2010 come “Miglior attrice protagonista” per La prima cosa bella.

View this post on Instagram

A post shared by MicaelaRamazzotti (@micaelaramazzotti)

 

Micaela Ramazzotti, candidature ai David e ai Nastri d’argento

Negli ultimi anni è apparsa in numerosi film, tra cui si ricordano Posti in piedi in Paradiso di Carlo Verdone, che le è valso un Nastro d’argento e una candidatura ai David nella categoria “Miglior attrice protagonista”. Fra le altre performance occorre citare Un matrimonio di Pupi Avati, Più buio di mezzanotte di Sebastiano Riso e Il nome del figlio di Francesca Archibugi. Per quest’ultimo, dove appare accanto ad Alessandro Gassmann, vinse un altro Nastro d’argento, venendo candidata anche ai David, al Globo d’oro e ai Ciak d’oro. Nel 2020 ha partecipato al film Gli anni più belli di Gabriele Muccino, mentre quest’anno è apparsa in Maledetta primavera di Giampaolo Morelli.

Micaela Ramazzotti, vita privata e profilo Instagram

Per quanto riguarda la vita privata, Micaela Ramazzotti ha sposato nel 2009 il regista Paolo Virzì, conosciuto sul set di Tutta la vita davanti. Nel 2010 è nato il suo primo figlio, Jacopo, seguito tre anni dopo dalla piccola Anna, il cui parto è stato ripreso per il film Il nome del figlio. I due si sono ufficialmente separati nel 2018, ma l’anno successivo hanno annunciato la loro riappacificazione. Micaela Ramazzotti ha un profilo Instagram che vanta 111 mila follower.

View this post on Instagram

A post shared by MicaelaRamazzotti (@micaelaramazzotti)

La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021