Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Migranti, il tweet di Vittorio Feltri: «Partire è un po’ morire. State a casa»: è polemica

Il commento del direttore di Libero sulla recente strage accende le polemiche sul web. Interviene anche l’eurodeputata Picierno: «Tweet indegno di un consigliere lombardo».

2 Marzo 2023 13:49 Debora Faravelli
Il tweet di Vittorio Feltri sulla strage dei migranti a Cutro accende la polemica sul web: chiesto l'intervento della premier.

Sta facendo discutere il tweet di Vittorio Feltri sulla tragedia di Cutro, il naufragio verificatosi tra sabato e domenica al largo delle coste calabresi costato la vita ad oltre 60 migranti in fuga da Afghanistan, Pakistan, Siria e Iran. Indignazione e sdegno sono i sentimenti che prevalgono tra gli utenti del web, che chiedono un intervento della premier Giorgia Meloni – con il cui partito il diretur è stato recentemente eletto nel consiglio regionale della Lombardia.

Vittorio Feltri sui migranti morti a Cutro

«Agli extracomunitari ricordo un vecchio detto italiano: partire è un po’ morire. State a casa vostra». Queste le parole con cui Feltri ha commentato la strage che ha visto un’imbarcazione carica di profughi disintegrarsi a poche centinaia di metri da Steccato di Cutro.

Agli extracomunitari ricordo un vecchio detto italiano: partire è un po’ morire. State a casa vostra

— Vittorio Feltri (@vfeltri) March 1, 2023

Frasi che hanno subito acceso le polemiche e scatenato l’ira di centinaia di utenti che, oltre ad averlo attaccato, hanno ricordato che l’uomo ricopre incarichi non irrilevanti all’interno della vita pubblica: «Ho controllato per vedere se era un account parodia. No, è proprio lei che è miserabile», «Loro sono costretti a sfidare la morte per sopravvivere, tu non sei costretto a presentarti con queste stron*ate», «Se solo prendesse coscienza di quello che scrive credo che proverebbe un profondo disgusto», «Littorio è ormai un autorevole esponente di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia. Giorgia sei contenta?».

Il tweet di Vittorio Feltri sulla strage dei migranti a Cutro accende la polemica sul web: chiesto l'intervento della premier.
Vittorio Feltri (Getty Images)

Il direttore editoriale di Libero è infatti stato eletto nel consiglio regionale lombardo, in quota Fdi, durante le elezioni del 12 e 13 febbraio. In quanto consigliere più anziano, presiederà anche la prima seduta del parlamento lombardo a Palazzo Pirelli.

Le reazioni politiche

Proprio per questo suo incarico, diversi utenti hanno chiesto l’intervento della premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. Tra loro anche Pina Picierno, eurodeputata dem e vicepresidente del Parlamento Europeo: «Segnalo alla Presidente Giorgia Meloni che questo tweet indegno è di un suo eletto in regione Lombardia. Sconcerto e vergogna».

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021