Due ragazzini minorenni si trovavano in difficoltà in mare e Vito Bugliarello non ha esitato e li ha soccorsi, riuscendo a salvarli. Purtroppo però, il giovane è stato trascinato via dalla corrente ed è morto annegato.
Vito Bugliarello morto dopo aver salvato due ragazzi
Stando alle prime ricostruzioni, in base alle testimonianze dei presenti Vito si era accorto delle difficoltà di alcuni ragazzini in acqua e sarebbe intervenuto per salvarli, senza però tuffarsi. Avrebbe legato due teli, formando una corda, per poi lanciarla verso i ragazzini. Uno di loro sarebbe riuscito a mettersi in salvo, aiutando anche il compagno, ma nel frattempo Vito sarebbe scivolato in acqua. L’ipotesi è che, cadendo sugli scogli, possa essersi ferito gravemente non riuscendo a nuotare e venendo poi trascinato via dalla corrente.

Il corpo esanime del 34enne residente a Floridia, nel Siracusano, è stato rinvenuto nel primo pomeriggio di ieri dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco, arrivati da Reggio Calabria, che lo stavano cercando da sabato pomeriggio. Il corpo senza vita è stato ritrovato a una quarantina di metri di profondità, incastrato tra gli scogli. Probabilmente sul cadavere sarà disposta l’autopsia e la salma verrà trasferita all’obitorio dell’ospedale di Avola, nel siracusano.

Il cordoglio degli amici
Vito lavorava come perito informatico e amava lo sport e i viaggi. Amici e conoscenti lo ricordano per la sua simpatia e per il suo altruismo, definendolo un eroe. «Per capire che ragazzo fosse Vito, basta dire che pur essendo consapevole di non essere un nuotatore, anzi direi consapevole di non saper nuotare, è corso in aiuto dei due ragazzini che stavano facendo il bagno nonostante il mare, sabato, fosse in condizioni proibitive. Non ci ha nemmeno riflettuto, lui era così. Si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. La vita è così purtroppo» ha dichiarato uno degli amici di Vito.
Anche il sindaco di Floridia, Marco Carrianni, è intervenuto sulla vicenda: «Floridia perde uno dei suoi figli minori. A Vito ed ai tanti eroi che hanno messo a rischio la loro vita per salvare quella degli altri diciamo grazie per sempre. Un abbraccio affettuoso alla famiglia Bugliarello. Siate forti. Noi vi staremo vicino. E non con fiori, ma cercando di mettere ogni giorno in pratica ciò che vostro figlio ci ha insegnato con questo grande gesto».