Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Chi sono Visintin e Moioli, medaglia d’argento nello snowboard cross misto a Pechino 2022

Lui aveva già vinto il bronzo nella prova individuale, lei è la nostra portabandiera. Le cose da sapere sugli snowboarder azzurri.

12 Febbraio 2022 10:4812 Febbraio 2022 10:49 Redazione
Chi sono Visintin e Moioli, medaglia d’argento nello snowboard cross misto a Pechino 2022. Le cose da sapere.

Lo snowboard cross regala un’altra medaglia all’Italia alle Olimpiadi di Pechino 2022. La coppia composta da Michela Moioli, campionessa olimpica quattro anni fa, e Omar Visintin, bronzo nell’individuale in Cina, ha infatti conquistato l’argento nello snowboard cross misto, disciplina alla prima apparizione ai Giochi Olimpici Invernali. La coppia azzurra è arrivata dietro agli statunitensi Baumgartner-Jacobellis. Applausi anche per Sommariva e Carpano, l’altra coppia azzurra, che si sono piazzati al quarto posto. Le cose da sapere su Michela Moioli e Omar Visintin.

Chi sono Visintin e Moioli, medaglia d’argento nello snowboard cross misto a Pechino 2022. Le cose da sapere.
Michela Moioli, campionessa olimpica nel 2018 e portabandiera azzurra a Pechino (Christophe Pallot/Agence Zoom/Getty Images)

Michela Moioli, l’oro a Pyeongchang e il riscatto dopo il bis fallito a Pechino

Scelta come portabandiera dell’Italia dopo il forfait della grande amica Sofia Goggia, Michela Moioli è nata nel 1995 ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, città dove vive tuttora. Vincitrice di tre edizioni della Coppa del Mondo (2016, 2018, 2020) e di sei medaglie ai Mondiali (tre d’argento e altrettante di bronzo) ai Giochi di Pyeongchang ha scritto il suo nome nella storia dello sport invernale italiano, diventando la prima azzurra di sempre a laurearsi campionessa olimpica nello snowboard cross: solo ottava in Cina nella prova individuale, si è però rifatta in quella mista. Come ha raccontato in un’intervista, ha messo gli sci ai piedi a due anni e mezzo, passando poi allo snowboard quando ne aveva otto, ottenendo le prime due vittorie con tavole a noleggio. A proposito di tavole, Michela Moioli è una grande appassionata di surf. La nostra portabandiera ha un barboncino di nome Rocco e studia Scienze Motorie all’università.

Chi sono Visintin e Moioli, medaglia d’argento nello snowboard cross misto a Pechino 2022. Le cose da sapere.
Omar Visintin (a destra) a Pechino 2022 ha conquistato anche il bronzo nella prova individuale (BEN STANSALL/AFP via Getty Images)

Omar Visintin, sua la prima medaglia olimpica italiana nello snowboard maschile

Classe 1989, Omar Visintin partecipa per la terza volta ai Giochi Olimpici Invernali. A Pechino non era certo arrivato tra i grandi favoriti, complice un grave infortunio: caduto il 10 dicembre scorso, durante una gara in Austria, ha riportato un trauma cranico con commozione cerebrale e una frattura al gomito. Sottoposto a un intervento chirurgico, il suo è stato un vero recupero lampo. Con ben due medaglie messe al collo, visto il bronzo nell’individuale conquistato in Cina pochi giorni fa, la prima in assoluto nello snowboard maschile. In forza al Gruppo Sportivo dell’Esercito (prima per mantenersi consegnava pizze), vanta in carriera anche un argento mondiale (Park City, 2019) e la Coppa del mondo di specialità nel 2014. Come Moioli, anche lui ama il surf e per questo d’estate va spesso in Portogallo. E anche lui ha un cane, Baku, che appare spesso sulla sua pagina Instagram. Curiosità: conosciuto per il suo look come “il baffo di Merano”, città dove è nato, in realtà vive a Lagundo.

Tag:Pechino 2022
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall'Italia. Gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
  • Sport
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall’Italia
Dalla coppia d'oro del curling alla tripletta di Arianna Fontana nello short track, fino agli argenti e ai bronzi a sorpresa, gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
Redazione
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
  • Sport
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
il numero uno della federazione a Casa Italia è tornato sul caso delle Olimpiadi: «Se il suo problema è avere Lobello come commissario tecnico della nazionale, non sarà possibile».
Redazione
Pechino 2022, da Fontana a Pellegrino fino a Brignone, tutte le polemiche dell'Italia ai Giochi Olimpici Invernali.
  • Sport
Mamma Mia!
Hanno fatto discutere le parole di Ninna Quario, ex azzurra di sci e mamma di Federica Brignone, su Sofia Goggia. Ma non sono le uniche: all'Olimpiade di Pechino, da Arianna Fontana a Federico Pellegrino, le polemiche hanno travolto l'intero Team Italia.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021