Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Virtual room al Gemelli, Netgroup dona dispositivi per aiutare bambini malati

Gli specialisti dell’azienda italiana hanno progettato una virtual room per garantire la migliore esperienza immersiva possibile grazie alla fornitura di visori VR leggeri. Mocerino: «Potremo migliorare la vita di chi, tutti giorni, combatte tante difficoltà».

27 Dicembre 2022 12:2527 Dicembre 2022 12:26 Debora Faravelli
Netgroup contribuisce alla realizzazione del Progetto Home con una donazione volta a creare una virtual room al Gemelli.

Netgroup, multinazionale italiana specializzata in soluzioni tech nell’ambito della trasformazione digitale, ha deciso, in occasione del Natale, di donare dei dispositivi per avviare una sperimentazione unica nel suo genere. Si tratta di strumenti di realtà virtuale che, in ambito medico, ha dimostrato di rappresentare uno strumento efficace nei percorsi di cura e supporto psicologico per pazienti e famigliari.

Netgroup, al Gemelli una virtual room per terapie mediche

Nell’aderire alla campagna del Progetto Home 2022 di Trenta Ore per la Vita, il Gruppo andrà a realizzare uno spazio dedicato alla realtà aumentata, definito Virtual Human for Solidarity (VHS), in grado di generare effetti benefici sui pazienti grazie all’ausilio di visori VR, schermi interattivi e contenuti diversificati. L’obiettivo della Onlus fondata da Lorella Cuccarini è quello di realizzare case-famiglia nelle vicinanze di centri specializzati nella cura di patologie in età pediatrica. La struttura individuata quest’anno a Roma verrà costruita presso il Policlinico Gemelli, un’edificazione su più livelli di circa 900 mq complessivi. In dieci anni, grazie al Progetto Home, Trenta ore per la vita ha ospitato oltre 850 famiglie registrando più di 70.000 presenze nelle varie strutture presenti sul territorio nazionale.

Virtual room Gemelli

Gli specialisti di Netgroup hanno progettato l’area per garantire la migliore esperienza immersiva possibile – in particolare mediante la fornitura di visori VR leggeri – e non affaticare così i pazienti già provati dalle terapie sostenute, e interfacce aptiche per consentire, ove necessario, l’interazione senza controller privilegiando l’uso del corpo. Oltre all’apparecchiatura hardware, sono stati predisposti una serie di specifici scenari classificati per età e tipo che, con l’ausilio di apposite scale cromatiche, favoriranno le stimolazioni multisensoriali oltre ad attività meditativa, ludico-motoria e didattica. Tutte queste strumentazioni aiuteranno i bambini a non temere il dottore e i diversi trattamenti medici, oltre a facilitare anche la collaborazione al momento delle visite o durante la degenza.

Netgroup Logo

Il commento di Mocerino

«La tecnologia ricopre un ruolo fondamentale nella vita di tutti, soprattutto se pensiamo alla sfera della salute», ha commentato il presidente di Netgroup Giuseppe Mocerino. «Per dare maggior valore al nostro impegno al fianco di Trenta ore per la vita, abbiamo unito alla nostra competenza tecnologica lo studio delle ricerche scientifiche sull’uso terapeutico della realtà virtuale: così potremo contribuire al miglioramento della vita di chi, tutti giorni, combatte tante difficoltà, sia come paziente, sia come medico», ha aggiunto.

Tag:Business
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
I risultati del 2022 di Intesa Sanpaolo confermano la capacità del Gruppo di generare una solida redditività e di creare valore per tutti gli stakeholder.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, i risultati consolidati al 31 dicembre 2022: utile a 4,3 miliardi
Confermata la formula del Piano di Impresa 2022-2025 e, in particolare, l’obiettivo di 6,5 miliardi di utile netto al 2025. Messina: «Il miglior bilancio nella storia del Gruppo».
Debora Faravelli
Curarsi online con l’Istituto Europeo delle Dipendenze
  • Sanità
Curarsi online con l’Istituto Europeo delle Dipendenze
IEUD allarga il proprio network di cure specialistiche anche a Roma, Napoli, Bologna, Palermo, Catania, Brescia e Como.
Redazione
ABI, uno dei primi 20 broker sul mercato italiano, entra in PIB Group, intermediario assicurativo indipendente con sede nel Regno Unito.
  • Aziende
Area Brokers Industria (ABI) entra in PIB Group
Il broker avrà una nuova veste internazionale e continuerà ad operare con il proprio marchio sotto la guida di Lorenzo e Marco Riccardi. L'obiettivo è quello di renderlo un punto di riferimento in Italia per nuove aggregazioni ed estendere ulteriormente la sua quota di business oltreconfine.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021