Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Virgin Orbit, fallito il primo storico lancio dal Regno Unito

Il razzo avrebbe dovuto portare in orbita nove satelliti ma è stato fermato da un’anomalia

10 Gennaio 2023 11:26 Claudio Vittozzi
Il lancio nell'orbita di Virgin Orbit è fallito e si è trattata di una delusione per il Regno Unito e il suo equipaggio.

Niente da fare per il Virgin Orbit che non è riuscito a decollare ed essere lanciato in orbita. Il razzo che sarebbe dovuto partire dalla Gran Bretagna è stato fermato a causa di un’anomalia che non è stata specificata. È stata la stessa compagnia ad annunciare il fallimento su Twitter e ciò ha avuto ripercussioni anche dal punto di vista economico.

Il lancio nell'orbita di Virgin Orbit è fallito e si è trattata di una delusione per il Regno Unito e il suo equipaggio.
Razzo in partenza (Unsplash)

Il fallito lancio del razzo Virgin Orbit

La compagnia Virgin ha condiviso un tweet nel quale ha comunicato il fallimento del lancio Virgin Orbit. La compagnia ha dichiarato su Twitter: «Sembra che abbiamo un’anomalia che ci ha impedito di raggiungere l’orbita». Inoltre ha aggiunto: «Stiamo valutando le informazioni». Difatti, ora il team Virgin sta cercando di capire cosa possa essere successo e quale sia stata l’anomalia che ha impedito al razzo di completare le operazioni in modo soddisfacente.

Il razzo è partito dalla città costiera di Newquay, nel sud-ovest dell’Inghilterra, con il razzo LauncherOne di Virgin Orbit trasportato sotto l’ala di un Boeing 747 modificato e in seguito rilasciato nell’Oceano Atlantico. In caso di successo, il Regno Unito sarebbe stata la nona nazione al mondo in grado di mettere in orbita dei satelliti.

Il lancio nell'orbita di Virgin Orbit è fallito e si è trattata di una delusione per il Regno Unito e il suo equipaggio.
Razzo che si appresta a partire (Unsplash)

Il danno a livello economico 

Virgin Orbit oltre a essere un fallimento per la compagnia rappresenta anche un grosso guaio economico. Infatti, stando a quanto riporta l’emittente Cnbc, il titolo Virgin Orbit è sceso nelle negoziazioni fuori orario dal momento che la compagnia ha confermato su Twitter come il razzo non sia riuscito a raggiungere l’orbita.

Le azioni Virgin Orbit sono scese fino al 30% rispetto alla precedente chiusura, quando il titolo era arrivato a 1,93 dollari per azione. Sicuramente dopo aver ottenuto maggiori informazioni, Virgin rilascerà ulteriori notizie sul lancio fallito e chissà quali possano essere state le reali cause che hanno provocato fallimento.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021