Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Virgin Orbit, la società di Richard Branson ha dichiarato fallimento

L’azienda spaziale del miliardario britannico ha presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti. A gennaio il tentativo fallito di mandare in orbita un satellite dal Regno Unito, utilizzando un Boeing appositamente modificato.

4 Aprile 2023 10:474 Aprile 2023 10:52 Redazione
Virgin Orbit, fallimento per la società di Richard Branson. L’azienda spaziale ha presentato istanza negli Stati Uniti.

Virgin Orbit, società di lancio di satelliti fondata dal miliardario Richard Branson, ha presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti dopo aver fallito nel garantire nuovi investimenti. A metà marzo l’azienda, con sede in California, aveva annunciato la cessazione dell’attività a tempo indeterminato e messo in congedo il personale, dopo non essere riuscita a ottenere i finanziamenti necessari per rimanere operativa. Pochi giorni fa, mentre ancora cercava di assicurarsi un’ancora di salvezza per i finanziamenti, aveva comunicato l’intenzione di licenziare l’85 per cento dei dipendenti: circa 675, mantenendone un centinaio.

Virgin Orbit, fallimento per la società di Richard Branson. L’azienda spaziale ha presentato istanza negli Stati Uniti.
Il razzo Launcher One (Getty Images)

A inizio anno il tentativo di lancio fallito

Virgin Orbit è stata fondata nel 2017 per sviluppare il razzo LauncherOne, lanciato dall’aereo Cosmic Girl, Boeing 747-41R convertito in nave madre per il lancio dei lanciatori spaziali da Virgin Galactic. Una soluzione alternativa ai lanci spaziali dal suolo, in teoria: satelliti inviati in orbita grazie a un razzo, attaccato all’ala di un aereo. Il 10 gennaio, un razzo Virgin Orbit non è riuscito a completare il suo primo lancio satellitare dal suolo britannico, nello storico tentativo da parte del Regno Unito di diventare la prima nazione europea a mettere in orbita satelliti. Il razzo, lanciato appunto da Cosmic Girl, decollato con successo dalla pista dello Spaceport Cornwall, ha subito un malfunzionamento durante la missione, con la perdita del suo carico utile di nove satelliti. La missione, chiamata “Start Me Up” in omaggio alla canzone dei Rolling Stones, era di fondamentale importanza per Virgin Orbit: tutti i cinque precedenti voli della compagnia, infatti, eranopartiti dallo spazioporto di Mojave, in California. Ma, appunto, si era conclusa con un nulla di fatto.

Virgin Orbit, fallimento per la società di Richard Branson. L’azienda spaziale ha presentato istanza negli Stati Uniti.
Il Boeing 747 Cosmic Girl (Getty Images)

Il secondo azionista è Mubadala, fondo sovrano degli Emirati

Virgin Orbit e Virgin Galactic fanno parte dell’impero commerciale di Branson, che comprende anche la compagnia aerea Virgin Atlantic. L’imprenditore britannico detiene il 75 per cento delle quote di Virgin Orbit (tramite Virgin Investments), mentre il secondo azionista è Mubadala, fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti, con il 18 per cento delle azioni.

Virgin Orbit, fallimento per la società di Richard Branson. L’azienda spaziale ha presentato istanza negli Stati Uniti.
Il razzo LauncherOne sotto all’ala di Cosmic Girl (Getty Images)

Virgin Orbit bruciava 50 milioni di dollari a trimestre

La società non ha mai ottenuto alcun profitto, ma solo pesanti perdite. Quotata in Borsa poco più di un anno fa con una valutazione di quasi 4 miliardi di dollari, l’azienda bruciava infatti 50 milioni di dollari a trimestre: nell’ultimo mese il titolo ha perso addirittura il 90 per cento. Virgin Orbit ha comunicato che Virgin Investments fornirà 31,6 milioni di dollari per coprire le indennità di licenziamento per i lavoratori e tutte le spese dell’azienda. Il Ceo Dan Hart ha spiegato che è aperta la ricerca di possibili acquirenti. La scorsa settimana Reuters aveva rivelato l’ipotesi di un accordo con Matthew Brown, operatore texano del venture capital, che sarebbe disposto a investire 200 milioni di dollari tramite un collocamento di azioni private.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021