Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Siena, Manolo Portanova condannato a 6 anni per violenza sessuale di gruppo

A un anno e mezzo dalla vicenda, che ha coinvolto 4 indagati tra cui il calciatore del Genoa, arriva la condanna: 6 anni di reclusione oltre a 100mila euro di risarcimento alla giovane vittima, 20mila alla madre e 10mila all’associazione Donna, costituitasi parte civile.

6 Dicembre 2022 15:29 Redazione
Siena, Manolo Portanova condannato a 6 anni per violenza sessuale di gruppo. Con lui anche lo zio Alessio Langella

Manolo Portanova, calciatore del Genoa, e lo zio Alessio Langella sono stati condannati a 6 anni di reclusione con rito abbreviato per violenza sessuale di gruppo e lesioni dolore. Accolta la richiesta presentata dal pm Nicola Marini davanti al gup di Siena, per i fatti avvenuti nel maggio del 2021 proprio nella città toscana. Alla condanna si aggiunge anche un risarcimento di 100mila euro in favore della ragazza, uno di 20mila alla madre e altri 10mila all’associazione parte civile Donna. Il terzo imputato, il 25enne Alessandra Cappiello, per il quale si procede con il rito ordinario, è stato rinviato a giudizio. Mentre il quarto e ultimo indagato sarà giudicato dalla procura dei minori di Firenze, perché all’epoca dei fatti risultava essere ancora minorenne.

Siena, Manolo Portanova condannato a 6 anni per violenza sessuale di gruppo. Con lui anche lo zio Alessio Langella
Manolo Portanova (Getty)

La vicenda: cosa successe tra il 30 e il 31 maggio 2021

La storia risale alla notte tra il 30 e il 31 maggio 2021. Una ragazza di 22 anni si è recata nella giornata del 31 al pronto soccorso. Lì ha denunciato quanto successo in un appartamento poche ore prima, nel centro storico di Siena. Le indagini sono immediatamente partite e si sono concentrate anche sui telefonini degli imputati. In uno degli smartphone sarebbe stato trovato un filmato girato da uno dei quattro, in cui viene ripreso quanto accaduto. La 22enne è stata riascoltata nel luglio scorso, per oltre 7 ore durante un incidente probatorio. Mentre a settembre la vittima ha rifiutato un’offerta di risarcimento presentata dal legale del giovane calciatore, Gabriele Bordoni.

Chi è Manolo Portanova

Nato a Napoli il 2 giugno 2000, Manolo Portanova è un calciatore attualmente del Genoa. In passato ha militato nelle giovanili della Lazio prima di passare alla Juventus, con cui ha anche debuttato in Serie A, collezionando le sue prime tre presenze. Manolo è figlio d’arte, poiché si tratta del primogenito dell’ex difensore di Messina, Bologna e Genoa Daniele Portanova. Con la maglia rossoblù il 22enne ha giocato 39 presenze e firmato anche 2 reti. Dal 2017 è entrato anche nel giro delle nazionali giovanili, partendo dall’Under 17 e debuttando nel 2020 nell’Under 21.

Siena, Manolo Portanova condannato a 6 anni per violenza sessuale di gruppo. Con lui anche lo zio Alessio Langella
Portanova durante un match contro il Venezia (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021