Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Vino italiano: le donne ne bevono più degli uomini

Alla storica passione femminile per il Prosecco, però, si aggiunge una nuova tendenza al consumo del vino rosso da parte delle donne

18 Ottobre 2021 12:10 Barbara Massaro
Vino italiano: le donne ne bevono più degli uomini

Il vino in Italia si declina al femminile. Nel 2021, infatti  per la prima volta le donne hanno superato numericamente gli uomini tra i wine lover italiani. Si tratta della conquista di una quota pari al 55 per cento del mercato  dei consumatori di vino regolari; in netto aumento sul 49 per cento dello scorso anno.

Vino e donne: uno storico sorpasso

Lo storico sorpasso, documentato da Wine Intelligence per l`Osservatorio Uiv realizzato in collaborazione con Vinitaly e presentato a Vinitaly Special Edition, è trainato in particolare dall’interesse delle consumatrici più giovani. A tenere il calice in mano sono soprattutto le ragazze tra i 18 e i 35 anni, che si dimostrano il segmento più coinvolto dalla categoria wine. Inoltre, secondo le più recenti indagini di mercato, non è vero che le donne preferiscono le bollicina. Alla storica passione femminile per il prosecco e in genere per i vini bianchi la più recente tendenza è quella di una grande passione per i vini rossi, caldi e corposi. Il rosso, soprattutto d’inverno, è considerato uno dei migliori confort food per il gentil sesso che ama assaporare un buon bicchiere di Chianti o Brunello davanti al fuoco o come accompagnamento di una cena romantica.

Che vino piace alle donne

Secondo i dati dell`Osservatorio, del resto, aumenta la passione dei consumatori regolari di vino nei confronti delle bottiglie di denominazioni d`origine, con il Brunello di Montalcino Docg in testa alla classifica per riconoscibilità.

Sono infatti 2 italiani su 3 a riconoscere il principe dei vini toscani; sul podio salgono anche il Prosecco Doc – che è anche il più consumato – e il Chianti Docg. Chiudono la top 5 il Chianti Classico e il Montepulciano d`Abruzzo Doc.

Vino: le tendenze globali

Dalle tendenze italiane a quelle globali: secondo Iwsr entro la fine dell`anno si prevede una ripresa degli acquisti di vino pari all`1,7 per cento, con un forecast sul quadriennio 2021-2025 del +0.4 per cento.
Tra i trend emergenti i ready to drink che, dopo aver registrato un exploit del +26,4 per cento già tra il 2019 e 2020, promettono di chiudere in doppia cifra anche quest`anno (+26,6 per cento), con un tasso di crescita quadriennale previsto del 10,2 per cento.

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021