Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Il manager musicale Vincenzo Spera è morto investito da uno scooter

Fin dagli anni ’70 aveva organizzato numerosi concerti ed eventi a Genova. Presidente di Assomusica, ha lavorato con decine di artisti tra cui De André e Bob Dylan.

14 Marzo 2023 09:40 Alice Bianco
Vincenzo Spera di Assomusica, ucciso sulle strisce pedonali da uno scooter

Nella serata di ieri, lunedì 13 marzo, Vincenzo Spera, noto manager musicale, è morto investito da uno scooter mentre attraversava sulle strisce pedonali a Genova. Trasportato in codice rosso all’ospedale, è deceduto poco dopo.

Vincenzo Spera morto investito da uno scooter

Il famoso manager 70enne è stato investito intorno alle 20.00 da uno scooter in corso Magenta a Castelletto (Genova), vicino a dove abitava. L’uomo stava attraversando sulle strisce pedonali quando uno scooter l’ha falciato. A guidare il motoveicolo un 18enne.

Sono immediatamente intervenuti sul posto i soccorsi, che hanno constatato un trauma cranico dovuto al forte sbalzo sull’asfalto. L’imprenditore è stato trasportato in codice rosso al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Martino. A nulla però, sono serviti i tentativi di rianimarlo: Vincenzo Spera è deceduto poco dopo l’una di notte.

Vincenzo Spera, presidente di Assomusica, morto travolto da uno scooter
Vincenzo Spera (Facebook)

Per decenni Spera, originario di Salerno, con la sua azienda (Duemila Grandi Eventi) fondata nel 1974, ha organizzato tantissimi grandi concerti a Genova, prima al Palasport, poi al Porto Antico e nei teatri. Era anche membro del Consiglio superiore dello Spettacolo del ministero dei Beni culturali ed era stato nominato ambasciatore di Genova nel mondo dal sindaco Marco Bucci.

Attualmente Spera era manager musicale e presidente di Assomusica, l’associazione che riunisce tutti i promoter d’Italia. Lunghissima la lista degli artisti con cui ha lavorato: da Beppe Grillo a Fabrizio De André ma anche Miles Davis e Bob Dylan.

Vincenzo Spera, manager musicale, morto travolto da uno scooter
Vincenzo Spera (Facebook)

L’incidente 

Il 18enne che l’ha investito è ricoverato all’Ospedale Galliera del capoluogo ligure, anche lui in codice rosso. Attualmente il giovane non è in stato di fermo, anche se nei prossimi giorni le forze dell’ordine effettueranno ulteriori test sulle sue condizioni.

Dalle prime testimonianze, pare che i poliziotti abbiano eseguito un test per verificare se il 18enne fosse sotto effetto di stupefacenti. Sembrerebbe che da un primo test effettuato il ragazzo sia risultato positivo alla cannabis.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021