Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Spadafora, l’ex ministro fa coming out in diretta tv: le sue parole

Durante la trasmissione Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio, l’ex ministro in quota 5 Stelle ha dichiarato: «Sono omosessuale, giusto dirlo per il ruolo e l’impegno politico che svolgo».

7 Novembre 2021 22:19 Redazione
L'ex ministro Vincenzo Spadafora ha fatto coming out in diretta tv, durante la trasmissione Che tempo che fa: le sue parole

Coming out in diretta tv. A farlo l’ex ministro per le Politiche giovanili e lo Sport in quota Movimento 5 stelle Vincenzo Spadafora. La dichiarazione a Che tempo che fa, il programma condotto da Fabio Fazio su Rai3. «Penso che la vita privata delle persone debba rimanere tale, ma penso anche che chi abbia un ruolo pubblico, un ruolo politico abbia qualche responsabilità in più». Queste le dichiarazioni, accompagnate da un’evidente commozione e dal susseguente applauso del pubblico in sala. Quindi ha aggiunto: «È una scelta che ho fatto per me stesso, è importarsi volersi bene e rispettarsi». Della propria omosessualità Spadafora ha parlato anche nel suo libro intitolato Senza riserve, una situazione che potrebbe sembrare in contrasto con la fede. «Sono anche molto cattolico, ma le due cose non sono opposte. In politica, l’omosessualità viene usata anche per ferire, colpire l’avversario. Un brusio che io stasera volevo spegnere».

“Chi ha un ruolo pubblico politico come il mio in questo momento ha delle responsabilità in più. Ho imparato forse troppo tardi che è importante volersi bene e rispettarsi. Volevo anche spegnere questo brusio, da domani sarò felice perché più libero” @vinspadafora a #CTCF pic.twitter.com/yKmtHvPTlZ

— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) November 7, 2021

Coming out in diretta tv: le motivazioni di Vincenzo Spadafora

Infine un auspicio: «Spero di essere considerato per quel che faccio, per quel che sono e da domani sarò più felice, perché mi sentirò più libero». Una confessione dettata pure da ragioni politiche: «Questo è un modo per testimoniare il mio impegno. Per quelli che ogni giorno combattono per i propri diritti e hanno meno possibilità di farlo rispetto a me, grazie al mio lavoro». Poi Spadafora si è soffermato sul ruolo dell’ex Primo ministro Giuseppe Conte: «Non interpreti la leadership in modo solitario o con il suo ristretto gruppo, coinvolga tutti. Occorre costruire intorno a lui un progetto. Se non siamo autorevoli, alle prossime elezioni vince la destra».

 

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021