Dove vedere Viktoria Plzen-Inter di Champions League? Orario, arbitro e formazioni
L’Inter sarà ospite del Viktoria Plzen per la seconda giornata dei gironi di Champions League. Cosa sapere sul match dei nerazzurri di stasera 13 settembre.
Dimenticare il Bayern Monaco e rialzare la testa. Questi gli obiettivi principali dell’Inter, che stasera 13 settembre sarà impegnato nella seconda giornata dei gironi di Champions League. Avversario odierno saranno i cechi del Viktoria Plzen, fermi a zero punti dopo la sconfitta con il Barcellona. Fondamentale vincere, in modo da non compromettere anzitempo la qualificazione. Fra due settimane, i nerazzurri ospiteranno in casa proprio i blaugrana di Xavi, galvanizzati da un super avvio di stagione del bomber Lewandowski. Viktoria Plzen-Inter sarà in diretta alle 18.45 su Sky Sport Uno, ma sarà visibile anche in streaming sulle app SkyGo e Infinity+.
https://www.instagram.com/p/CiayHIHIaeH/?hl=it
«Il Viktoria Plzen è forte fisicamente, bravi nelle ripartenze e con giocatori bravi in avanti». Così Simone Inzaghi in conferenza stampa ha presentato un match favorevole sulla carta ma da non sottovalutare. «Siamo capitati nel girone più duro della Champions, ma vogliamo fare del nostro meglio». L’Inter dovrà anche cercare di scrollarsi di dosso le prestazioni altalenanti in Serie A, dove finora ha sempre subito gol. L’obiettivo sarà ritrovare la solidità difensiva e il guizzo di un attacco ancora orfano di Lukaku. Intanto il tecnico dei cechi Michal Bilek esalta i nerazzurri. «Non hanno punti deboli», ha dichiarato in conferenza. «Per noi sono sul livello di Bayern e Barcellona». Arbitro della partita sarà lo svizzero Sandro Schärer, con assistenti i connazionali Bekim Zogaj e Jonas Erni. Quarto uomo sarà Lukas Fähndrich, al Var siederanno Fedayi San e Lionel Tschudi.

Viktoria Plzen-Inter, le probabili formazioni di stasera 13 settembre 2022 su Sky Sport Uno
Qui Viktoria Plzen, occhio ai talenti Sykora e Choric
Reduce da tre successi consecutivi in campionato, il Viktoria Plzen può essere molto insidioso. Nei playoff di Champions League hanno infatti preso lo scalpo fra gli altri, dello Sheriff, sorpresa dello scorso anno. Mister Bilek dovrebbe puntare, davanti al suo pubblico, per un 4-2-3-1 con i suoi migliori effettivi, dato che sono out solo Kopic e Klement. Davanti al portiere Stanek ci saranno Hejda e Pernica, con Havel a destra e Jamelka a sinistra. In mediana maglia da titolare per Bucha accanto a Kalvach, mentre sulla trequarti ci sarà Sykora, fra i talenti del Viktoria, accanto a Mosquera e Vikanova. Davanti, il peso dell’attacco sarà sulle sole spalle di Chory.
Qui Inter, ancora ballottaggio fra Onana e Handanovic
Oltre al match odierno di Champions League, Simone Inzaghi deve anche pensare al campionato, dato che domenica alle 12.30 ci sarà l’Udinese. Per questo, nel canonico 3-5-2, sono in programma alcuni cambi. Il primo ballottaggio si presenta già fra i pali, con Onana favorito sul capitano Handanovic. In difesa dovrebbe vedersi il terzetto titolare con Skriniar, De Vrij e Bastoni, mentre esterni di centrocampo saranno Gosens e Darmian, in vantaggio su Dimarco e Dumfries. Al centro Barella, dopo la panchina contro il Bayern Monaco, tornerà titolare con Brozovic e Calhanoglu. In attacco, Dzeko è in pole per una maglia accanto a Lautaro.
VIKTORIA PLZEN (4-2-3-1): Stanek; Havel, Hejda, Pernica, Jemelka; Kalvach, Bucha; Sykora, Vikanova, Mosquera; Chory. All. Bilek.
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Correa, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.