Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Viktor Medvedchuk, chi è l’uomo che Zelensky baratta con Putin per la liberazione dei soldati ucraini

Chi è Viktor Medvedchuk? L’oligarca ucraino “traditore” di Kiev vicino a Putin è stato arrestato. Zelensky propone lo scambio di prigionieri.

13 Aprile 2022 13:55 Virginia Cataldi
Chi è Viktor Medvedchuk? L'oligarca ucraino "traditore" di Kiev vicino a Putin è stato arrestato. Zelensky propone lo scambio di prigionieri.

Viktor Medvedchuk è un oligarca ucraino di origini russe, considerato vicino a Vladimir Putin e per questo simbolo dei “nemici interni” del presidente Volodymyr Zelensky. È infatti deputato e leader dell’opposizione filorussa “Piattaforma di opposizione per la vita”. Latitante dai primi giorni dell’invasione, è stato arrestato con un’operazione speciale dell’intelligence ucraina. Ma chi è Viktor Medvechduk, il “traditore” che avrebbe voluto rubare la poltrona a Zelensky?

Chi è Viktor Medvedchuk Medvedchuk?

Viktor Medvedchuk è un oligarca ucraino di origini russe, nonché imprenditore attivo in molti campo, tra cui energia e media. Deputato e leader dell’opposizione filorussa “Piattaforma di opposizione per la vita”, è considerato vicino a Vladimir Putin e per questo simbolo dei “nemici interni” del presidente Volodymyr Zelensky. Per lo zar del Cremlino sarebbe addirittura giunto a curare ufficiosamente gli interessi in Ucraina.

In passato è stato accusato di alto tradimento per avere sostenuto le forze separatiste nel Donbass e dunque posto agli arresti domiciliari. Durante i primi giorni dell’invasione è tuttavia fuggito, facendo perdere le proprie tracce. Proprio Medvedchuk era ritenuto dall’intelligence tra i possibili candidati alla guida di un governo fantoccio, se Mosca fosse riuscita a conquistare Kiev. Grazie un’operazione speciale, tuttavia, l’oligarca è stato arrestato.

Chi è Viktor Medvedchuk? L'oligarca ucraino "traditore" di Kiev vicino a Putin è stato arrestato. Zelensky propone lo scambio di prigionieri.
Un palazzo distrutto a Borodianka, nel nord est di Kiev (Getty Images)

La proposta dello scambio di prigionieri

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha proposto alla Russia di consegnare a Mosca l’oligarca Viktor Medvedchuk in cambio della liberazione degli ucraini fatti prigionieri dalle forze russe. Lo riferisce il Guardian. “Propongo uno scambio tra questo vostro uomo” e gli uomini e donne ucraini detenuti dai russi, ha detto Zelensky in un messaggio su Telegram.

L’elenco dei “traditori della patria”

Kiev intanto ha stilato un elenco di 100 “traditori” della patria. “L’Agenzia Nazionale per la Prevenzione della Corruzione e l’Ong Honest Movement hanno inserito nel registro 73 politici, 13 funzionari delle forze dell’ordine, 13 media e un giudice”.

L’elenco contiene dati sui presunti collaborazionisti di 14 regioni dell’Ucraina, mentre sono il governo ha già aperto 637 procedimenti. Iniziative favorite dalla legge approvata dal Parlamento di Kiev il 3 marzo scorso, dieci giorni dopo l’inizio della guerra, “che criminalizza la collaborazione con l’invasore russo“.

Chi è Viktor Medvedchuk? L'oligarca ucraino "traditore" di Kiev vicino a Putin è stato arrestato. Zelensky propone lo scambio di prigionieri.
La “Z”, segno di riconoscimento dei carri armati russi (Chris McGrath/Getty Images)

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Ciro Palmieri è stato fatto a pezzi da ignoti. Ora sono stati fermati la moglie e i due figli e sembra essere stata svelata la verità.
  • Attualità
Ciro Palmieri ucciso e fatto a pezzi: fermati i due figli e la moglie
Le autorità sembrano aver trovato delle prove schiaccianti contro i familiari e vogliono continuare nelle indagini
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021