Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Un video del 2017 mostra pipistrelli vivi nel laboratorio di Wuhan

In un video girato nel 2017 nel laboratorio di Wuhan e trasmesso da Sky News Australia si vedono pipistrelli vivi. L’ipotesi che il coronavisrus sia sfuggito dalla struttura si rafforza.

15 Giugno 2021 09:55 Redazione
il video del laboratorio di Wuhan con pipistrelli vivi

Un video girato nel maggio 2017 all’interno dell’istituto di virologia di Wuhan e trasmesso in esclusiva da Sky News Australia, imbarazza l’Oms. Il video realizzato dall’Accademia cinese delle scienze in occasione dell’avvio del nuovo laboratorio di biosicurezza di livello 4 mostra pipistrelli tenuti in gabbia con un ricercatore che addirittura li alimenta con vermi. L’Organizzazione mondiale della Sanità, che ha sempre definito complottistica l’ipotesi che il Sars Cov-2 fosse fuggito dalla struttura, nel report sull’origine del virus non fa alcun riferimento alla presenza di pipistrelli vivi all’interno dell’istituto. Solo in un allegato si fa riferimento agli animali ospitati nella struttura. Il video, in cui si fa rifermento alle misure di sicurezza da attuare in caso di “incidente”, dimostra dunque che all’interno dell’istituto erano in corso esperimenti su alcuni coronavirus.

 

 

 

L’ipotesi che il Sars Cov 2 sia fuggito dal laboratorio di Wuhan trova così nuovi appigli. Recentemente l’intelligence Usa aveva reso noto che già a fine 2019 alcuni dipendenti della struttura sarebbero risultati positivi. E mentre dal G7 viene chiesta un’indagine trasparente sull’origine del virus, la capa del team di lavoro del laboratorio di Wuhan che da anni studia proprio i virus dei pipistrelli, Shi Zhengli (soprannominata Bat Woman), dopo mesi di silenzio durante una conversazione con il New York Times si è lasciata andare a uno sfogo: «Come diavolo posso offrire prove per qualcosa in cui non ci sono prove?». «Non so come il mondo sia arrivato a questo, infangando costantemente uno scienziato innocente», ha aggiunto, ribadendo la posizione ufficiale: e cioè che nel laboratorio di Wuhan non si è originato il virus.

Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021