Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

La denuncia della vicepremier ucraina: donne stuprate e impiccate dai soldati russi

Le accuse da parte di Olha Stefanishyna sono state ribadite anche da alcune deputate della Verchovna Rada, in visita a Londra: «Chiunque sabbia commesso questo crimine di guerra verrà chiamato a risponderne».

20 Marzo 2022 16:13 Redazione
La denuncia della vicepremier ucraina donne stuprate e impiccate dai soldati russi

La vicepremier ucraina per l’integrazione europea ed euro-atlantica Olha Stefanishyna ha ribadito le accuse di genocidio contro la Russia. Ma ha fatto di più. Ha anche denunciato stupri di guerra da parte dei soldati russi. Lo ha detto parlando con Sky News. Stefanishyna ha riferito di «storie orribili» riguardanti le donne del suo Paese, «che sono state stuprate e assassinate» da militari di Mosca: «Ogni singolo soldato che abbia commesso questo crimine di guerra verrà chiamato a risponderne. Donne ucraine, noi rimarremo unite e prevarremo».

La denuncia della vicepremier ucraina donne stuprate e impiccate dai soldati russi
La vicepremier ucraina Olha Stefanishyna (JOHN THYS/AFP via Getty Images)

Stupri di guerra in Ucraina, le deputate confermano

A ribadire le accuse di Stefanishyna sono state anche alcune deputate della Verchovna Rada, il parlamento di Kiev, che hanno parlato con dei giornalisti a Londra, in occasione di una loro visita a Westminster. Le forze russe, hanno spiegato le parlamentari, starebbero aggredendo, stuprando e anche impiccando donne che non riescono a fuggire dall’invasione. Lesia Vasylenko, parlamentare del partito di opposizione Holos, ha dichiarato che alcune donne oltre i 60 anni si sono tolte la vita.

La denuncia della vicepremier ucraina donne stuprate e impiccate dai soldati russi
Hostomel, secondo la vicepremier teatro di stupri sulle soldatesse ucraine (DANIEL LEAL/AFP via Getty Images)

Stupri di guerra in Ucraina, il racconto del sindaco di Brovary

Qualche giorno fa a parlare di stupri di guerra in Ucraina era stato Ihor Sapozhko, sindaco di Brovary, cittadina a pochi chilometri da Kiev. Raccontando quanto era successo all’amico Oleksiy Zdorovets e alla moglie, Maryna, aveva scritto: «Lui era il segretario del consiglio comunale: è stato assassinato. Lei è stata violentata, in casa, dai russi. L’hanno ritrovata accanto al figlio». Crimini di guerra, gli stupri, che nel corso dei giorni sono stati via via riferiti da sempre più persone. «Ci hanno detto, da più fonti, che almeno in una circostanza i soldati russi hanno violentato le nostre soldatesse catturate durante la battaglia all’aeroporto di Hostomel, nei primi giorni della guerra. Non sappiamo il loro numero, laggiù si continua a combattere. Ma le vittime non possono testimoniarlo, dopo la violenza le hanno uccise, forse impiccandole e tagliate e pezzi per nascondere le prove», ha detto Olha Stefanishyna.

Tag:Crisi ucraina
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
Pussy Riot, la fondatrice Nadya Tolokonnikova nella lista dei ricercati in Russia
  • Attualità
Pussy via
Mosca ha inserito Nadya Tolokonnikova, co-fondatrice delle Pussy Riot, nella lista dei più ricercati in Russia. Lei risponde su Instagram con il dito medio: «Oopsie». Mandato d'arresto anche per l'ex marito che come lei vive all'estero.
Fabrizio Grasso
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov: la sua società Centrum ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
  • Attualità
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov
La società di organizzazione di eventi Centrum, di cui detiene il 30 per cento delle azioni, nel 2022 ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
Redazione
Russia, il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich arrestato per spionaggio. Rischia fino a 20 anni di carcere.
  • Attualità
Russia, giornalista del Wall Street Journal arrestato per spionaggio
Lo ha reso noto l'FSB. Il corrispondente Evan Gershkovich è finito in manette perché «cercava di ottenere informazioni segrete» sull'industria militare russa. Rischia fino a 20 anni di carcere.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021