Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Vicenza, studente di 16 anni a scuola con una pistola: denunciato

La Guardia di Finanza ha sequestrato l’arma e denunciato il ragazzo.

20 Gennaio 2023 09:49 Gerarda Lomonaco

Uno studente di 16 anni si è recato a scuola nascondendo nello zaino una pistola. In realtà una scacciacani, ma senza tappo rosso e con tanto di caricatore: quando l’hanno notata spuntare fra libri e quaderni, gli insegnanti si sono spaventati ed hanno informato il preside, che ha dato l’allarme.

Uno studente dell'Istituto Remondini a Bassano del Grappa si è presentato a scuola con una pistola scacciacani.
Zaini a scuola (Getty Images)

Studente a scuola con una pistola

L’episodio si è verificato all’Istituto Remondini di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza. Il ragazzo aveva nascosto nel suo zaino una pistola scacciacani, si apprende dal Giornale di Vicenza: si tratta di una riproduzione di una Berta calibro 9, con il caricatore e priva del tappo rosso che è obbligatorio per legge.

Le pistole scacciacani sono a salve ed emettono solo un rumore, una sorta di scoppio utilizzato per spaventare gli animali. La loro funzione è quella di dissuadere ma, se utilizzate per scopi diversi, sono comunque pericolose. Sono delle armi ed in quanto tali non devono essere utilizzate da minorenni, né tanto meno portate a scuola.

Fortunatamente non si sono verificati episodi spiacevoli, ma solo tanto spavento. Lo studente è stato scoperto da un’insegnante ed è stato subito avvertito il preside.

Uno studente dell'Istituto Remondini a Bassano del Grappa si è presentato a scuola con una pistola scacciacani.
 

La Guardia di Finanza ha sequestrato l’arma

L’allarme è rientrato con l’intervento della Guardia di Finanza chiamata dalla scuola. Gli agenti hanno segnalato l’accaduto al Tribunale dei minorenni ed hanno sequestrato l’arma. Il ragazzo si è difeso affermando che l’arma era del padre. L’uomo, invece, ha smentito il figlio.

Lo studente, come sostengono sia i genitori che gli insegnanti, è un ragazzo molto tranquillo che non ha mai dato problemi. Un comportamento che ha sorpreso tutti e che forse voleva essere una goliardia ma che ha provocato spavento e confusione. Sulla vicenda, l’istituto bassanese ha mantenuto uno stretto riserbo ed evitato ogni commento.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021